Operation Manual
Table Of Contents
- Accessori
- CARATTERISTICHE
- PREPARATIVI
- Procedura di configurazione generale
- Posizionamento dei diffusori
- Collegamento dei diffusori
- Collegamento di una TV
- Collegamento dei dispositivi di riproduzione
- Collegamento delle antenne FM/AM
- Collegamento a una rete
- Collegamento di altri dispositivi
- Collegamento del cavo di alimentazione
- Selezione della lingua per il menu sullo schermo
- Ottimizzazione automatica delle impostazioni dei diffusori (YPAO)
- RIPRODUZIONE
- Procedura di base per la riproduzione
- Selezione della sorgente di ingresso e delle impostazioni preferite con un solo tocco (SCENE)
- Selezione della modalità sonora
- Ascolto delle trasmissioni FM/AM
- Riproduzione di brani musicali con l’iPod
- Riproduzione dei brani musicali su un dispositivo di memorizzazione USB
- Riproduzione di brani musicali memorizzati sui server multi-mediali (PC/NAS)
- Ascolto della radio su Internet
- Riproduzione di brani musicali iTunes/iPod attraverso una rete (AirPlay)
- Riproduzione della musica in vari ambienti (funzione multi-zona)
- Visualizzazione dello stato corrente
- Configurazione delle impostazioni di riproduzione per sorgenti di riproduzione diverse (menu Option)
- CONFIGURAZIONI
- Configurazione delle sorgenti d’ingresso (menu Input)
- Configurazione della funzione SCENE (menu Scene)
- Configurazione dei programmi sonori e dei decodificatori surround (menu Sound Program)
- Configurazione di varie funzioni (menu Setup)
- Visualizzazione delle informazioni sull’unità (menu Information)
- Configurazione delle impostazioni di sistema (menu ADVANCED SETUP)
- Voci del menu ADVANCED SETUP
- Modifica dell’impostazione dell’impedenza dei diffusori (SP IMP.)
- Selezione dell’ID del telecomando (REMOTE ID)
- Modificare l’impostazione della frequenza di sintonizzazione FM/AM (TU)
- Cambio del tipo di segnale video (TV FORMAT)
- Rimozione del limite sull’uscita video HDMI (MON.CHK)
- Ripristino delle impostazioni predefinite (INIT)
- Aggiornamento del firmware (UPDATE)
- Controllo della versione del firmware (VERSION)
- Controllo di dispositivi esterni con il telecomando
- Aggiornamento del firmware dell’unità
- APPENDICE

CARATTERISTICHE ➤ Nomi e funzioni delle parti It 10
Display anteriore (indicatori)
1 HDMI
Si accende durante la ricezione o la trasmissione dei segnali
HDMI.
OUT1/OUT2 (solo per il modello RX-V773)
Indica le prese HDMI OUT che stanno trasmettendo il
segnale HDMI
OUT (solo per il modello RX-V673)
Si accende durante la trasmissione dei segnali HDMI.
2 CINEMA DSP
Si accende quando CINEMA DSP (pag. 48) è in funzione.
CINEMA DSP n
Si accende quando CINEMA DSP 3D (pag. 50) è in funzione.
3 ENHANCER
Si accende quando Compressed Music Enhancer (pag. 52)
è in funzione.
4 ADAPTIVE DRC
Si accende quando Adaptive DRC (pag. 79) è in funzione.
5 STEREO
Si accende quando l’unità riceve un segnale radio FM
stereo.
TUNED
Si accende quando l’unità riceve il segnale di una stazione
radio FM/AM.
6 PARTY (solo per il modello RX-V773)
Si accende se l’unità è in modalità party. (pag. 76)
7 SLEEP
Si accende se è attiva la funzione di spegnimento via timer.
8 ZONE2
Si accende se è attivata l’uscita audio per Zone2 (pag. 75).
9 MUTE
Lampeggia quando l’audio è disattivato.
0 Indicatore del volume
Indica il volume corrente.
A Indicatori dei cursori
Indica quali tasti cursore del telecomando sono operativi.
B Display informativo
Visualizza lo stato corrente (nome dell’ingresso e nome della
modalità sonora). Per cambiare le informazioni, premere
INFO (pag. 77).
C Indicatori dei diffusori
Indica i terminali dei diffusori da cui vengono generati
i segnali.
A Diffusore anteriore (S)
S Diffusore anteriore (D)
D Diffusore centrale
F Diffusore surround (S)
G Diffusore surround (D)
H Diffusore posteriore surround (S)
J Diffusore posteriore surround (D)
K Diffusore posteriore surround
Z Diffusore di presenza (S)
X Diffusore di presenza (D)
L Subwoofer
SW
C
LR
PL PR
SL SR
VOL.
MUTE
ENHANCER
ADAPTIVE DRC
STEREO
PARTY
3
2
TUNED
SLEEP
ZONE
SBL SB SBR
OUT 1 2
1 623 4 7 98:5
A AB C