BeoVision 3 – 28 Guida
Guida dell’utente BeoVision Avant La presente Guida d’uso contiene tutte le informazioni necessarie per il vostro prodotto Bang & Olufsen. Guide Le informazioni contenute nel CD-rom sono consultabili anche sul sito web Bang & Olufsen all’indirizzo www.bang-olufsen.com oppure presso il rivenditore. Il rivenditore Bang & Olufsen è tenuto a consegnare a domicilio, installare e impostare il prodotto.
Sommario Descrizione del televisore Bang & Olufsen, 4 Come utilizzare il telecomando Beo4 e come visualizzare i menu sullo schermo del televisore. Uso quotidiano, 7 Cosa occorre sapere sull’uso quotidiano del televisore, comprendendo la creazione e l’uso dei Gruppi e l’uso delle funzioni di televideo.
Presentazione di BeoVision 3 e Beo4 4 Il telecomando Beo4 consente di accedere a tutte le funzioni. L’uso di una funzione è segnalato sul display di Beo4 o sullo schermo del televisore. Accende il televisore TV TV FORMAT Attiva un set-top box collegato SAT Seleziona i programmi o le pagine di Televideo o inserisce dati nei menu a video 0–9 Inserisce le informazioni nei menu a video.
Visualizzazione di informazioni e menu Le informazioni concernenti i dispositivi selezionati sono visualizzate nella parte superiore dello schermo. I menu a video consentono di regolare le impostazioni. Nome del menu TV SETUP TV PROGRAM GROUPS TUNING Opzioni del menu EDIT PROGRAMS PLAY TIMER ADD PROGRAM OPTIONS AUTO TUNING STAND POSITIONS MANUAL TUNING Contenuto dell’opzione LINK FREQUENCY EDIT PROGRAM ADD PROGRAM AUTO TUNING Campo delle informazioni Uso dei menu con opzioni...
Uso quotidiano Il presente capitolo contiene informazioni relative alle funzioni di base del televisore. Per informazioni sul funzionamento avanzato, quali la riproduzione programmata, standby programmato e l’uso del sistema del codice PIN consultare il capitolo “Funzioni avanzate” a pagina 17.
Visione dei programmi televisivi 8 Di seguito sono illustrate le funzioni utilizzate quotidianamente. Scegliere un programma TV servendosi del numero corrispondente e passare a un altro programma o dispositivo. È inoltre possibile richiamare sul video un elenco di programmi TV. Se il televisore è dotato di un supporto motorizzato opzionale, è possibile regolarne la posizione. È anche possibile selezionare un programma da un Gruppo di programmi creato.
Orientamento del televisore Se si dispone di un supporto motorizzato o una base è possibile orientare il televisore utilizzando il telecomando Beo4. TV PROGRAM LIST 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 DR2 TV2 ........ EUROSPRT ZDF RTL7 ........ BBC ........ ........ ........ CNN N3 ........ SAT 1 SVT 2 NRK TV4 more select NEWS DR2 TV2 EUROSPRT ZDF RTL7 BBC CNN select LIST Premere ss o tt per regolare il televisore verso sinistra o verso destra, oppure... ss ...
Regolazione delle impostazioni dell’audio e dell’immagine 10 Il vostro televisore dispone di numerose opzioni di regolazione audio. In qualsiasi momento è possibile regolare il volume o disattivare completamente il suono. Se i programmi vengono trasmessi con tipi di audio o lingue diversi è possibile scegliere tra i tipi di audio o le lingue. Se al televisore sono collegati dei diffusori è possibile regolare il bilanciamento dei diffusori stessi.
Modifica del bilanciamento o della combinazione dei diffusori Regolazione del formato dell’immagine Quando si collegano i diffusori al televisore, è possibile regolare il bilanciamento dei diffusori e modificare la combinazione dei diffusori in qualsiasi momento. Il televisore assicura sempre la migliore immagine possibile. Esso adatta automaticamente l’immagine alle dimensioni dello schermo. Tuttavia è pur sempre possibile scegliere il formato che si preferisce.
Televideo 12 Se si seleziona un programma e l’emittente offre un servizio televideo, il televisore dà accesso alle relative pagine di televideo e alle eventuali sottopagine collegate. I tasti direzionali di Beo4, la barra del menu in alto sullo schermo e il cursore evidenziato consentono di passare alla pagina desiderata con una singola operazione. Una volta raggiunta è possibile mettere in pausa lo scorrimento delle sottopagine per leggerle comodamente.
Memorizzazione delle pagine televideo preferite Sono disponibili nove pagine MEMO per ogni servizio televideo del programma. PAGE MEMO1 POINT HALT REC SETUP P100 BBC S100 Ons 13 Oct 12:39:34 PAGE MEMO2 POINT HALT REC SETUP P100 BBC S100 Ons 13 Oct 12:39:34 Creazione di una pagina MEMO... > Richiamare una pagina consultata spesso. > Premere ss oppure tt per posizionare il cursore sulla barra del menu fino a SETUP, quindi premere GO. Sono visualizzate in ordine numerico le 9 caselle MEMO disponibili.
Uso dei Gruppi 14 Nell’eventualità di un numero ingente di programmi, desiderando accedere rapidamente ai propri programmi preferiti senza dover scorrere l’elenco ogni volta, è preferibile riunirli in Gruppi. Non occorre più scorrere i programmi inutili. Denominare i Gruppi in base alle persone che li guardano, come “Papà” o “Maria” oppure secondo i tipi dei programmi inclusi, come “Notiziari” oppure “Sport”.
Spostamento di programmi in un Gruppo È possibile riorganizzare l’ordine in cui i programmi compaiono in un gruppo oppure eliminare programmi da un Gruppo. > Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV SETUP, PROGRAM GROUPS è già evidenziato. > Premere GO per richiamare il menu PROGRAM GROUPS. > Premere ▼ per spostare il cursore su un Gruppo vuoto, quindi premere il pulsante verde per denominare un nuovo Gruppo. > Premere ▲ o ▼ per selezionare i caratteri.
Funzioni avanzate Questa sezione spiega come utilizzare le funzioni meno consuete del televisore. Inoltre il presente capitolo illustra il funzionamento di un dispositivo video collegato e di un set-top box collegato. Avvio e arresto automatico del televisore, 18 • Prima di iniziare...
Avvio e arresto automatico del televisore 18 Se il televisore è dotato di un modulo opzionale Master Link, è possibile programmare automaticamente l’accensione o lo spegnimento del televisore per mezzo delle funzioni di riproduzione programmata e di standby programmato. È possibile programmare fino a sei impostazioni del timer e richiamare un elenco a video delle impostazioni del timer inserite. Da questo elenco sarà possibile modificare o cancellare le impostazioni del timer.
Visualizzazione, modifica o eliminazione di un timer È possibile richiamare sullo schermo un elenco delle impostazioni inserite. Da questo elenco sarà possibile modificare o cancellare le impostazioni del timer. Per inserire le impostazioni di riproduzione e di standby programmati con il timer... > Premere MENU per richiamare il menu TV SETUP, quindi premere ▼ per evidenziare PLAY TIMER. > Premere GO per richiamare il menu PLAY TIMER, quindi premere ▼ per evidenziare PLAY TIMER PROGRAMMING.
Il sistema a codice PIN 20 È possibile scegliere se attivare o meno il sistema a codice PIN. Il sistema a codice PIN è disattivato se si cancella il codice PIN. Attivazione del sistema a codice PIN Richiamare il menu TV SETUP sullo schermo e attivare il menu PINCODE, quindi selezionare le opzioni nei diversi sottomenu. Tale sistema ha lo scopo di rendere impossibile l’utilizzo del televisore a chi non conosca il codice PIN.
Utilizzo del codice PIN Per utilizzare il televisore dopo che è rimasto scollegato dalla rete di alimentazione per 15–30 minuti, all’accensione è richiesto il codice PIN. Se non si inserisce il codice PIN, il televisore passa in modalità standby dopo 5 minuti circa. PINCODE PINCODE 0. . . next accept GO Con il televisore acceso... > Immettere le cifre del codice utilizzando i tasti numerici oppure premere ▲ ▼. > Premere GO dopo aver inserito l’ultima cifra. > Il televisore si riavvia.
Funzionamento del set-top box 22 Il Set-top Box Controller integrato funge da interprete tra il set-top box scelto e il telecomando Beo4. Se un set-top box è collegato, è possibile usare il telecomando Beo4 per accedere ai programmi e alle funzioni offerte dal set-top box. Quando si attiva il set-top box, alcune funzioni sono immediatamente disponibili su Beo4. Sono disponibili funzioni supplementari per mezzo di un menu Set-top Box Controller visualizzabile sullo schermo.
Funzione universale di Beo4 Utilizzo del menu del set-top box Se si conosce il pulsante di Beo4 che attiva la funzione desiderata, è possibile richiamare tale funzione senza attivare prima il menu del Set-top Box Controller. Dopo aver attivato il set-top box, è possibile azionare i menu specifici del set-top box, come la guida dei programmi, mediante Beo4. Con il set-top box in funzione...
Con un videoregistratore BeoCord V 8000... 24 Se può usare il telecomando Beo4 per avviare la riproduzione ed effettuare ricerche in una videocassetta, se BeoCord V 8000 è collegato al televisore del locale principale e azionato da un televisore in una stanza collegata, oppure collegato direttamente al televisore. Tuttavia le registrazioni possono essere eseguite come descritto se il videoregistratore è collegato direttamente al televisore.
Per inserire la videocassetta per la registrazione... > Trovare la pagina di televideo desiderata. > Premere RECORD per selezionare un programma da registrare o utilizzare i tasti tt per spostarsi su REC nella barra menu del televideo e premere quindi GO. > Premere ▲ o ▼ per passare all’ora di avvio o al titolo del programma corrente. > Premere GO per selezionare l’ora di inizio o semplicemente per selezionare il titolo del programma.
Sintonizzazione e impostazione delle preferenze Per imparare le modalità di esecuzione automatica della procedura per la prima configurazione e sintonizzazione di tutti i programmi disponibili. Inoltre sono disponibili le informazioni su come modificare i programmi sintonizzati e su come regolare le altre impostazioni disponibili, quali l’ora la data, l’immagine e l’audio.
Configurazione iniziale del televisore 28 La procedura di configurazione qui descritta viene attivata solamente quando il televisore viene collegato alla rete di alimentazione e acceso per la prima volta. Questa procedura comporta la selezione della lingua dei menu, la sintonizzazione automatica dei programmi TV, la determinazione della posizione centrale per il supporto motorizzato o per la base, se il televisore ne è dotato, e la registrazione di eventuali dispositivi supplementari collegati.
Registrazione di dispositivi supplementari prima della sintonizzazione automatica Se un videoregistratore, un decodificatore o qualsiasi altro dispositivo supplementare sono collegati al televisore, quest’ultimo rileva il collegamento. È possibile controllare e confermare la registrazione del dispositivo interessato. V. TAPE AV DECODER Se il televisore è dotato del supporto motorizzato opzionale o della base, compare il menu STAND ADJUSTMENT sullo schermo.
Modifica dei programmi – Spostamento, denominazione, eliminazione o sintonizzazione 30 Se la sintonizzazione automatica di tutti i programmi non ha memorizzato i canali nei gruppi di programmi preferiti oppure non ha denominato automaticamente tutti i programmi memorizzati, è possibile riorganizzare l’ordine di apparizione dei programmi e denominarli come si preferisce.
Denominazione di programmi sintonizzati Una volta ultimata la sintonizzazione automatica dei programmi, compare il menu EDIT PROGRAMS ed è possibile denominare i programmi TV sintonizzati. TV SETUP PROGRAM GROUPS TUNING TV TUNING TIMER RECORDING EDIT PROGRAMS PLAY TIMER ADD PROGRAM OPTIONS AUTO TUNING STAND POSITIONS MANUAL TUNING LINK FREQUENCY EDIT PROGRAM ADD PROGRAM AUTO TUNING back 1 DR1 2 TV2 3. . . select GO back select EDIT TV PROGRAMS 1 2 3 4 5 6 7 8 9 .. ..
>> Modifica di programmi TV sintonizzati Eliminazione di programmi sintonizzati Dopo aver completato la sintonizzazione automatica dei programmi è possibile eliminare i programmi TV sintonizzati indesiderati. TV SETUP PROGRAM GROUPS TUNING TV TUNING TIMER RECORDING EDIT PROGRAMS PLAY TIMER ADD PROGRAM OPTIONS AUTO TUNING STAND POSITIONS MANUAL TUNING LINK FREQUENCY EDIT PROGRAM ADD PROGRAM AUTO TUNING back select GO 1 DR1 2 TV2 3. . . back select GO EDIT TV PROGRAMS 1 2 3 4 5 6 7 8 ..
Regolazione di programmi sintonizzati È possibile memorizzare i programmi TV con numeri di programma particolari, nonché eseguire la sintonizzazione di precisione per la ricezione dei canali, indicare la presenza di programmi codificati e scegliere tipi d’audio appropriati per i singoli programmi.
Risintonizzazione o aggiunta di programmi 34 È possibile impostare il televisore in modo da individuare i propri programmi TV. Si possono preimpostare fino a 99 programmi TV, identificandoli ciascuno con un numero e un nome diverso. Risintonizzazione mediante sintonizzazione automatica È possibile risintonizzare tutti i programmi TV mediante la sintonizzazione automatica di tutti i programmi eseguita dal televisore.
Aggiunta di nuovi programmi TV È possibile aggiungere un nuovo programma oppure aggiornare un programma sintonizzato che, ad esempio è stato spostato dall’emittente. TV SETUP PROGRAM GROUPS TUNING TV TUNING TIMER RECORDING EDIT PROGRAMS PLAY TIMER ADD PROGRAM OPTIONS AUTO TUNING STAND POSITIONS MANUAL TUNING LINK FREQUENCY EDIT PROGRAM ADD PROGRAM AUTO TUNING back 19 . . . . . . . . 20 . . . . . . . . 21 . . . . . . . .
Impostazione delle posizioni del televisore 36 Se il televisore è dotato di supporto motorizzato opzionale o di base, è possibile orientarlo mediante il telecomando Beo4. Inoltre, è possibile programmare il televisore in modo da ruotare automaticamente sul supporto verso la posizione di visione preferita quando si accende il televisore e tornare nella posizione di standby quando lo si spegne. È altresì possibile ruotare il televisore manualmente.
Impostazione dell’ora e della data Se il televisore è dotato del modulo opzionale Master Link, è possibile inserire le impostazioni per l’orologio incorporato. Quando il televisore viene programmato per accendersi o spegnersi a un’ora ben precisa oppure quando viene programmata la registrazione con il timer di un programma mediante il videoregistratore collegato BeoCord V 8000, l’orologio garantisce l’attivazione e la disattivazione delle funzioni all’ora giusta.
Regolazione delle impostazioni dell’immagine e dell’audio 38 Le impostazioni di immagine e audio sono programmate in fabbrica su valori neutri, in grado di soddisfare la maggior parte delle condizioni di visione e di ascolto. Se lo si desidera, tuttavia, è possibile regolare dette impostazioni a piacere. Regolare la luminosità, il colore o il contrasto. Le impostazioni dell’audio comprendono bilanciamento, toni bassi e alti e livello sonoro.
Regolazione di bilanciamento, toni bassi e alti o del livello sonoro È possibile regolare il volume audio, selezionare un modo dei diffusori o regolare il bilanciamento dei diffusori direttamente sul telecomando Beo4 in qualsiasi momento, senza richiamare un menu, tuttavia occorre richiamare il menu SOUND per poter regolare i bassi, gli acuti e la sonorità.
Selezione della lingua del menu 40 Si potrà cambiare in qualsiasi momento la lingua di menu selezionata nel corso della prima configurazione del televisore. Una volta scelta una lingua di menu, tutti i menu e i messaggi del display saranno visualizzati nella lingua prescelta. È possibile selezionare la lingua per i menu a video mediante il menu TV SETUP. Il testo a video si modifica mentre si passa da una lingua all’altra. > Premere TV per accendere il televisore.
Posizionamento, connessioni e manutenzione In questo capitolo si trovano le informazioni su come posizionare, collegare e tenere in efficienza il televisore. Fornisce anche una panoramica dei pannelli delle prese.
Configurazione del televisore 42 Le istruzioni relative al fissaggio e alla posa dei cavi sul retro del televisore sono riportate nella pagina a fronte. Per ulteriori informazioni sul pannello operativo, leggere a pag. 45. Gestione del televisore A causa del peso del televisore, eventuali spostamenti/sollevamenti dovrebbero essere effettuati sempre da due persone. Il televisore dispone di due rientranze per il suo sollevamento. La figura a destra indica la posizione di ciascuna rientranza.
1 Pannello delle prese dei diffusori e della presa dell’ingresso digitale 2 Pannello della presa AV e della presa dell’antenna 3 Pannello operativo e delle prese Collegamenti Per installare il televisore da solo, è sufficiente collegarlo all’antenna e alla rete dell’alimentazione.
Pannelli delle prese Le prese V.TAPE e AV permettono il collegamento di dispositivi supplementari. Ogni dispositivo collegato a queste prese deve essere registrato nel menu CONNECTIONS. Per ulteriori informazioni consultare il capitolo “Registrazione di dispositivi supplementari prima della sintonizzazione automatica” a pagina 29.
Pannello delle prese ausiliario Il pannello operativo e il pannello delle prese del televisore sono posti nella parte anteriore del televisore, sotto lo schermo. Pannello operativo delle prese È predisposto il collegamento delle cuffie per ascoltare un programma TV oppure di una videocamera per la visione dei propri filmati sul televisore. Se si ha un videoregistratore BeoCord V 8000 collegato, è possibile riversare le registrazioni effettuate con la videocamera su di una videocassetta.
Manutenzione del televisore 46 La normale manutenzione, ad esempio la pulizia del televisore, spetta all’utente. Per ottenere i risultati migliori, si consiglia di attenersi alle istruzioni fornite a destra. Rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato Bang & Olufsen per le raccomandazioni in merito alla manutenzione ordinaria. Eventuali parti difettose sono coperte da garanzia durante il periodo di validità della stessa.
Pulizia di Beo4 2 Pulire il telecomando Beo4 con un panno morbido, privo di peli e ben strizzato. 1 Sostituzione delle batterie di Beo4 Quando il display di Beo4 visualizza “BATTERY”, è necessario sostituire le batterie del telecomando. Beo4 richiede tre batterie. Si raccomanda di usare solamente batterie alcaline da 1,5 volt (formato AAA). Sostituire le batterie come illustrato in questa pagina. Tenere premuto il dito sulla sommità delle batterie finché il coperchio è stato riposizionato.
Indice 48 Audio Collegamenti Decodificatore Configurazione dei diffusori – Audio surround, CD-rom, pagg. 16–22 Funzioni del menu SOUND ADJUSTMENT, CD-rom, pag. 30 Funzioni del menu SOUND SYSTEM, CD-rom, pag. 33 Funzioni del menu SPEAKER DISTANCE, CD-rom, pag. 32 Funzioni del menu SPEAKER LEVEL, CD-rom, pag. 32 Funzioni del menu SPEAKER TYPE, CD-rom, pag.
Lingua Programmi TV Sottotitoli Configurazione iniziale – scelta della lingua del menu, 28 Funzioni del menu MENU LANGUAGE, CD-rom, pag. 31 Modifica del tipo di audio o di lingua, 10 Scelta della lingua del menu, 40 Aggiunta di nuovi programmi TV, 35 Denominazione di programmi sintonizzati, 31 Eliminazione di programmi sintonizzati, 32 Funzioni del menu ADD PROGRAMS, CD-rom, pag. 26 Funzioni del menu AUTO TUNING, CD-rom, pag. 27 Funzioni del menu EDIT PROGRAMS, CD-rom, pag.
Informazioni per l’utente... Prodotto su licenza concessa da Dolby Laboratories. Opere confidenziali non pubblicate. Copyright 1992–1997. Tutti i diritti riservati. DOLBY, DOLBY DIGITAL, PRO LOGIC e il simbolo ’DD’ sono marchi di fabbrica della Dolby Laboratories Licensing Corporation. DTS e DTS Digital Surround sono marchi registrati di Digital Theater Systems, Inc.
www.bang-olufsen.