Operation Manual

11 It
Impostazioni iniziali
PREPARAZIONE RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI
RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
INFORMAZIONI
SULL’UNITÀ
Italiano
COLLEGAMENTO/
IMPOSTAZIONI INIZIALI
L’unità crea un campo sonoro riflettendo i raggi sonori dalle
pareti dell’ambiente di ascolto e ampliando la coesione di tutti i
canali. Proprio come si farebbe con la disposizione dei diffusori
di altri sistemi audio, è necessario impostare l’angolo del raggio
per usufruire del suono migliore possibile dell’unità.
L’unità utilizza le funzionalità di ottimizzazione dei raggi e ottimizzazione
del suono con l’aiuto del microfono IntelliBeam in dotazione, consentendo di
evitare la complicata impostazione basata sull’ascolto e ottenendo regolazioni
del suono altamente accurate che meglio si adattano all’ambiente di ascolto.
Queste due funzionalità sono definite genericamente
IntelliBeam
”.
Ottimizzazione dei raggi:
Questa funzionalità ottimizza l’angolazione dei raggi in modo da
impostare al meglio i parametri per l’ambiente di ascolto.
Ottimizzazione del suono:
Questa funzionalità ottimizza il ritardo, il volume e la qualità dei raggi
in modo da impostare al meglio i parametri per l’ambiente di ascolto.
L’unità esegue queste due ottimizzazioni automatiche con
l’ausilio del microfono IntelliBeam in dotazione.
2)
Seguire la procedura qui di seguito per collegare il microfono
IntelliBeam all’unità e collocarlo in una posizione appropriata.
Configurazione automatica per effetti
surround appropriati (IntelliBeam)
Installazione del microfono IntelliBeam
1
Collocare il microfono IntelliBeam su una
superficie piana nella normale posizione di ascolto.
Utilizzare il supporto di cartone del microfono in dotazione o
un treppiede per collocare il microfono IntelliBeam alla stessa
altezza delle orecchie dell’ascoltatore in posizione seduta.
Assemblare il supporto di cartone del
microfono in dotazione
Non è possibile eseguire la procedura di CONFIG.
AUTOMATICA con successo se questa unità viene installata in
uno degli ambienti descritti in “Installazione dell’unità” a pagina 6.
In tali casi, eseguire la CONFIG. MANUALE (p. 14) per
regolare manualmente i parametri corrispondenti.
Non collegare il microfono IntelliBeam a un cavo di prolunga
onde evitare una inaccurata ottimizzazione del suono.
Dopo aver completato la procedura di CONFIG. AUTOMATICA,
accertarsi di scollegare il microfono IntelliBeam.
Il microfono IntelliBeam è sensibile al calore.
Tenere il microfono IntelliBeam lontano dalla luce solare diretta.
Non collocare il microfono IntelliBeam sopra l’unità.
Nota
1 2 3
54
Rimuovere
Adattare
Passare
attraverso
Collocare
orizzontalmente
Adattare
Accertarsi che non siano presenti ostacoli tra il microfono
IntelliBeam e le pareti nell
ambiente di ascolto in quanto
tali oggetti ostruiscono il percorso dei raggi sonori. Ad
ogni modo, gli eventuali oggetti a contatto con le pareti
verranno considerati come parti sporgenti delle pareti
stesse.
2
Verificare se è collegato il cavo video a
spinotti in dotazione e che le cuffie non
siano collegate.
Microfono IntelliBeam Limite superiore
Entro 1 m
Altezza centrale
dell’unità
Supporto di cartone del
microfono
Entro 1 m
Posizione di
ascolto
1,8 m o più
Limite inferiore
Linea
centrale
Microfono
IntelliBeam
Supporto di cartone del microfono
Viene visualizzata automaticamente la schermata “OTTIMIZ.
RAGGI+SUONO” quando il microfono IntelliBeam è collegato. Nel
menu di impostazione è possibile selezionare separatamente
“OTTIMIZ. SOLO RAGGI” o “OTTIMIZ. SOLO SUONO” (p. 14).
I dati vengono automaticamente salvati nella memoria di sistema
(p. 16). È possibile salvare i numerosi dati a seconda dell’ambiente
di ascolto ed è possibile modificare l’impostazione nel modo più
conveniente.
2) y