User Manual

TX6n/5n/4n Manuale di riferimento
9
Controlli e connettori
@4 Connettore [NETWORK]
Connettore Ethernet 100BASE-TX/10BASE-T. È possibile collegarlo a un computer in modo da monitorare e controllare
l'amplificatore da Amp Editor. Consente anche il collegamento di un controller esterno come AMX o Crestron.
Utilizzare un cavo STP (Shielded Twisted Pair, doppino ritorto schermato) per il connettore [NETWORK] in modo da
evitare interferenze elettromagnetiche.
@5 Connettori [FAULT OUTPUT] (USCITA ERRORE)
Connettore Euroblock 3P utilizzato per il controllo di un dispositivo analogico esterno in caso di anomalia alla CPU o
attivato per il verificarsi di un errore specificato in Amp Editor. Le uscite NC e C verranno collegate quando
il funzionamento dell'amplificatore è normale, mentre le uscite NO e C verranno collegate quando si verifica un problema
(pagina 51). È inoltre possibile ripristinare questa uscita da Amp Editor.
Se si verifica un problema, nella schermata verrà visualizzato un messaggio. Per ripristinare l'uscita, tenere premuto il
pulsante [EXIT] (ESCI) per almeno tre secondi nella schermata HOME.
@6 Cavo di alimentazione
Consente di collegare la spina del cavo di alimentazione a una presa CA con la tensione corretta.
@7 Vite di messa a terra
Il cavo di alimentazione CA è a tre fili. Se la presa di corrente CA in uso è dotata di messa a terra, anche il dispositivo risult-
erà adeguatamente protetto. Inoltre, la presenza della vite di messa a terra contribuirà a ridurre disturbi e interferenze.
Schede I/O supportate
È possibile rimuovere la scheda AES-IO dal pannello posteriore di TXn e installare una scheda MY (mini-YGDAI) acquistabile
separatamente. Dal settembre 2009 saranno supportate le schede MY elencate di seguito. Per informazioni aggiornate, visitare
il sito Web Pro Audio di Yamaha.
http://www.yamahaproaudio.com/
* Quando la scheda che supporta la modalità Emulation (Emulazione) è in funzione con la modalità ON, la compatibilità è la stessa della
scheda emulata.
Schede I/O opzionali
Nome scheda
Formato ingresso/
uscita
Numero di canali Modalità
di scansione
automatica/backup
ridondante
Connettore ingresso/
uscita
Ingressi Uscite
AES-IO (collegata) AES/EBU 2 2 XLR-3-31, XLR-3-32
MY4-AD Ingresso analogico 4 XLR-3-31
MY8-AD24 Ingresso analogico 8 Phone TRS
MY8-AD96 Ingresso analogico 8 D-sub a 25 pin
MY4-DA Uscita analogica 4 XLR-3-32
MY8-DA96 Uscita analogica 8 D-sub a 25 pin
MY8-ADDA96
Ingresso/uscita
analogici
88 Euroblock
MY8-AE AES/EBU 8 8 D-sub a 25 pin
MY8-AE96 AES/EBU 8 8 D-sub a 25 pin
MY8-AE96S AES/EBU 8 8 D-sub a 25 pin
MY8-AEB AES/EBU 8 8 BNC
MY16-AE AES/EBU 16 16 D-sub a 25 pin
MY16-CII CobraNet 16 16 RJ-45
MY16-ES64 EtherSound 16 16 * RJ-45
MY16-MD64 MADI 16 16 — * BNC, fibra SC
MY16-EX Scheda di espansione 16 16 — * RJ-45
AVY16-ES
EtherSound realizzata
da AuviTran Corp.
16 16 RJ-45
NOTA