Operation Manual

81
Sezione BaseQuick GuideReferenceAppendice
Esecuzione delle Song
1 Dopo aver premuto il pulsante [SEQ PLAY],
premete [F6] (MIX) per entrare nel modo Mixing,
quindi entrate nel modo edit (pag. 29).
n Prima di entrare nel Modo Mixing Edit dovete
selezionare una Mixing Template per l’editing (pag. 79).
n Se necessario, potete inizializzare le impostazioni di
Mixing (pag. 70).
2 Se è presente il display Common Edit, premete
l’appropriato pulsante numerico da [1] a [16] per
passare al display Part Edit.
Qui, selezioneremo Part 1 per il piano, Part 2 per il
basso e Part 10 per la batteria. Prima, selezioniamo
Part 1.
3 Premete [F1] [SF1] per commutare sulla videata
VOICE, quindi specificate la Voce da usare come
Part di piano.
4 Analogamente, assegnate Part 2 alla voce del Basso e
Part 10 alla voce Drum.
5 Premete [F2] [SF1] per passare alla videata
VOLUME e quindi impostatelo per ogni Parte assieme,
se necessario, alla posizione Pan, ai livelli di Chorus e
Reverb Send. Per i dettagli, vedere Ref. #43 - 48.
6 Premete [F1] [SF2] e passate alla videata MODE.
Impostate i parametri relativi sui valori appropriati:
1, 2, e 10.
7 Usate i pulsanti [] e [] e commutate
sull’impostazione Mono/Poly. Impostate il
parametro su “Poly” (polyphonic).
n Per le Parti che hanno solo passaggi di note singole e
non necessitano di polifonia, il parametro Mode può
essere impostato su “mono” (monophonic).
8
Premete [F1] [SF3] per richiamare le impostazioni di
NoteLimit (Note Limit) e VelLimit (Velocity Limit), e
controllate se la Parte di ogni voce è impostata
correttamente — in altre parole, accertatevi che le
impostazioni di Note o Velocity non impediscano alla Voce
di essere suonata normalmente. Salvo casi speciali, in
genere dovreste evitare impostazioni limite sui range di
note e velocity, per evitare che le note vengano troncate.
n Vi sono molti altri parametri specifici della Parte nel
modo Mixing Edit. Per i dettagli, vedere la sezione
“Reference” .
9 Prima di uscire dal Modo Edit, dovete salvare le
impostazioni per la Mix Template. Per i dettagli
vedere a pagina 79.
A questo punto, quando selezionate questa Mix
Template nel modo Sequence Play, potete eseguire il
play back del file di song sul computer (sequencer), e le
parti di piano, basso e batteria verranno rieseguite
secondo il canale MIDI di ogni traccia.