User Manual

Introduzione
Manuale di istruzioni
7
Introduzione
Grazie per avere scelto il rack I/O Rio3224-D/Rio1608-D
Yamaha. Rio3224-D è un rack I/O compatibile con Dante
con 32 ingressi analogici, 16 uscite analogiche e 8 uscite
AES/EBU. Rio1608-D è un rack I/O compatibile con Dante
con 16 ingressi analogici e 8 uscite analogiche. Per sfruttare
al massimo le funzioni e le prestazioni avanzate fornite da
Rio3224-D/Rio1608-D e per estendere la vita utile del
prodotto, leggere con attenzione il presente manuale di
istruzioni prima di proseguire.
NOTA
Laddove le specifiche per il modello Rio3224-D
differiscono dal modello Rio1608-D, in questo manuale
sono presenti le specifiche valide solo per il modello
Rio1608-D racchiuse in parentesi graffe { } (ad esempio,
connettori [INPUT] 1-32 {1-16}).
Salvo diversa indicazione, vengono utilizzate
le illustrazioni per il modello Rio3224-D.
Se determinate specifiche sono comuni a entrambi
i modelli Rio3224-D e Rio1608-D, entrambe le unità
vengono collettivamente definite "Rio".
Caratteristiche
Capacità di rete Dante a lunga distanza
L'audio a bassa latenza e basso jitter può essere trasferito
a una distanza massima di 100 metri* tra i dispositivi
mediante cavi Ethernet standard utilizzando il protocollo
di rete Dante. Rio può essere utilizzato come una casella
I/O di tipo generico per la rete Dante. Le frequenze di
campionamento supportate sono 44,1, 48, 88,2 e 96 kHz.
* La massima distanza pratica può variare a seconda del cavo utilizzato.
Head amplifier interni controllabili
in modalità remota
I parametri degli head amplifier interni possono essere
controllati a distanza da un dispositivo compatibile, ad es.
un'unità della serie CL, o da un'applicazione per computer
"R Remote".
Uscite digitali (solo Rio3224-D)
Rio3224-D dispone di connettori bilanciati di tipo
XLR-3-32 per uscite audio digitali in formato AES/EBU.
Funzione Gain Compensation
(Compensazione guadagno)
Se la funzione Gain Compensation Rio viene abilitata da
un dispositivo supportato che consente l'impostazione
della compensazione del guadagno (come i prodotti della
serie CL), le successive fluttuazioni verranno compensate
da un guadagno digitale interno. Il segnale audio verrà
trasmesso da una rete Dante con un livello di guadagno
fissato immediatamente prima dell'attivazione della
funzione Gain Compensation. In tal modo, è possibile
impostare il guadagno singolarmente per FOH
e MONITOR anche se condividono lo stesso canale.
Audio In/Out diretto con un computer
collegato
Il collegamento di Rio con un cavo Ethernet standard a un
computer su cui è installata una scheda virtuale Dante
consente l'ingresso o l'uscita diretta dei segnali audio senza
l'utilizzo di un dispositivo di interfaccia audio.
Aggiornamenti del firmware
Questo prodotto consente di aggiornare il firmware delle
unità per migliorare le operazioni, aggiungere funzioni
e correggere eventuali malfunzionamenti. Per l'unità sono
disponibili i seguenti due tipi di firmware.
Firmware dell'unità
Firmware del modulo Dante
Dettagli sull'aggiornamento del firmware sono disponibili
nel seguente sito Web:
http://www.yamahaproaudio.com/
Per informazioni su come aggiornare e configurare l'unità,
fare riferimento alla guida per l'aggiornamento del
firmware disponibile sul sito Web.
NOTA
Quando si aggiorna il firmware Dante sull'unità, assicurarsi
di aggiornare il firmware Dante su altri dispositivi
compatibili con Dante collegati a Rio.
Precauzioni relative
al montaggio su rack
Questa unità è predisposta per il funzionamento
a temperature ambientali comprese nell'intervallo tra
0 e 40 gradi Celsius. Durante il montaggio dell'unità con
un'altra o altre unità Rio oppure con un altro dispositivo
o altri dispositivi in un rack EIA standard, le temperature
interne possono superare il limite massimo specificato,
provocando prestazioni ridotte o problemi. Durante il
montaggio in rack dell'unità attenersi sempre ai seguenti
requisiti per evitare il surriscaldamento:
Se si montano tre o più unità Rio senza spazio
sufficiente nello stesso rack, impostare le velocità
della ventola su HIGH.
Se si montano più unità Rio sullo stesso rack con le
velocità del ventilatore su LOW, lasciare un vano del
rack 1U tra ogni due unità. Lasciare inoltre gli spazi
aperti non coperti o installare i pannelli di
ventilazione appropriati per ridurre la possibilità
di surriscaldamento.
Quando si monta l'unità in un rack insieme
a dispositivi che producono molto calore, come gli
amplificatori, lasciare almeno 1U di spazio fra Rio
e gli altri dispositivi. Lasciare inoltre gli spazi aperti
non coperti o installare i pannelli di ventilazione
appropriati per ridurre la possibilità
di surriscaldamento.
Per assicurare un flusso d'aria sufficiente, lasciare
aperta la parte posteriore del rack e posizionarla ad
almeno 10 centimetri di distanza dalle pareti o da
altre superfici. Se non è possibile lasciare aperta la
parte posteriore del rack, installare un kit di ventole
o un'opzione di ventilazione disponibile in
commercio per assicurare un flusso d'aria
sufficiente. Se si è installato un kit di ventole, la
chiusura della parte posteriore del rack potrebbe
produrre un maggiore effetto di raffreddamento.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
manuale relativo al rack e/o al kit di ventole.