User Manual

PF-500
95
Compatibilità dei dati
Questa parte tratta le basi per la compatibilità dei dati: cioè la possibilità che il playback dei dati del PF-500 venga suo-
nato o no dai dispositivi MIDI, e che il PF-500 possa suonare dati di song disponibili in commercio o quelli creati per
altri strumenti o su un computer.
Secondo il dispositivo MIDI o le caratteristiche dei dati, potete essere in grado di eseguire il playback dei dati senza
alcun problema, oppure dovrete eseguire delle operazioni speciali prima che i dati possano essere eseguiti in play-
back. Se per il playback dei dati incorrete in uno di questo problemi, controllate le informazioni sotto riportate.
Punti base da controllare
I dati e il dispositivo MIDI devono corrispondere per
ciò che riguarda gli item sotto indicati.
Sequence Format o formato della sequenza
Voice Allocation Format o formato di allocazione
voce
Sequence Format
Il sistema che registra i dati di song viene chiamato
“sequence format” o formato della sequenza.
Il playback è possibile solo quando il formato del
disco corrisponde a quello del dispositivo MIDI.
[ Sequence Format comuni]
SMF (Standard MIDI File)
Non è fra i più comuni.
Gli Standard MIDI File sono generalmente disponi-
bili in uno dei seguenti tipi: Format 0 o Format 1.
Molti dispositivi MIDI sono compatibili con
Format 0, e il software più disponibile in com-
mercio è registrato come Format 0.
Il PF-500 è compatibile con Format 0 e Format 1.
I dati di Performance registrati sul PF-500 vengono
salvati su un floppy disk come SMF format 0.
ESEQ
Questo formato di sequenza è compatibile con
molti dei dipositivi MIDI Yamaha, compresi gli
strumenti serie PF-500. È un formato comune
usato con vari software Yamaha.
Il PF-500 è compatibile con ESEQ.