User Manual

PF-500
5
Vi ringraziamo per aver scelto un piano elettronico Yamaha PF-500. Per sfruttare appieno le
capacità del vostro PF-500, vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale d’istruzioni,
e conservarlo in un luogo sicuro per future consultazioni
Informazioni sul manuale e sulla pubblicazione Reference
Il manuale comprende quattro sezioni: “Introduzione, “Operazioni base”, “Impostazioni dettagliate” e Appendice.
Inoltre è fornito anche un “Reference Booklet.
Introduzione:
Leggete prima questa sezione. Nella parte “Indice delle applicazioni” di pagina 9 e “Caratte-
ristiche” a pagina 12, potete imparare ad usare il PF-500 e a capire le sue funzioni in partico-
lari situazioni.
Operazioni base:
Questa è la parte principale che vi spiega come usare le funzioni di base. Consultate questa
sezione mentre suonate il PF-500. Se avete domande o vi imbattete in parole di cui ignorate
il significato, consultate la sezione dal titolo “Domande sulle Operazioni e sulle Funzioni” a
pagina 90, o l’“Indice a pagina 102.
Impostazioni dettagliate:
Questa sezione spiega come effettuare le impostazioni e le regolazioni dettagliate per le
varie funzioni del PF-500. Se necessario, consultate questa sezione.
Appendice:
Questa sezione tratta gli inconvenienti e i rimedi possibili, contiene una descrizione delle
voci preset ed altro materiale di riferimento.
Reference Booklet:
Elenco Voci XG, Formato dati MIDI, ecc.
Le illustrazioni e le videate LCD che appaiono su questo Manuale d’Istruzioni sono fornite solo a scopo
didattico e potrebbero apparire diverse da quelle mostrate sul vostro strumento.
La copiatura del software disponibile in commercio - salvo per uso personale - è assolutamente proibita.
Marchi di commercio
Apple e Macintosh sono marchi di commercio della Apple Computer, Inc., registrati negli U.S.A. e in altri
Paesi.
Windows è un marchio registrato della Microsoft® Corporation.
Tutti gli altri marchi di commercio sono proprietà dei rispettivi possessori.
AVVISO RELATIVO AL COPYRIGHT
Questo prodotto incorpora e combina programmi e contenuti di cui la Yamaha detiene il copyright o
licenza d’uso di copyright altrui. Questi materiali coperti da copyright comprendono, senza limitazioni,
tutto il software del computer, i file MIDI, i dati di WAVE e le registrazioni sonore. Qualsiasi impiego non
autorizzato di questi programmi e contenuti che esulino dall’uso personale non è consentito dalle leggi
vigenti relative al copyright e al diritto d’autore. Qualsiasi violazione del copyright ha conseguenze legali.
NON FATE,NON DISTRIBUITE E NON USATE COPIE ILLEGALI.