User Manual

RIPRODUZIONE Uso delle funzioni utili It 45
Salvataggio delle impostazioni dell’unità nella memoria di sistema
È possibile salvare nella memoria dell’unità tre gruppi di impostazioni,
permettendo un rapido caricamento delle impostazioni ottimizzate per
ascoltatori specifici o in base alle modifiche ambientali. Fare
riferimento agli esempi di seguito per salvare i risultati delle
misurazioni IntelliBeam e impostazioni quali l’impostazione surround
nella memoria di sistema o per caricare le impostazioni predefinite.
Esempio 1 Salvataggio delle misurazioni IntelliBeam per
ambienti diversi nella memoria di sistema
Se materiali che assorbono i suoni, come le tende, ostruiscono i
raggi sonori, l’efficacia di tali raggi diminuisce. Effettuare le
misurazioni con le tende aperte e di nuovo con le tende chiuse.
Salvare entrambi i gruppi di impostazioni nella SYSTEM MEMORY
1 e 2 e caricare le impostazioni appropriate in base alle necessità.
Esempio 2 Salvataggio delle impostazioni utilizzate di
frequente nella memoria di sistema
SYSTEM MEMORY 1: Impostazione surround
SYSTEM MEMORY 2:
Un’impostazione della modalità di riproduzione
target che proietta i raggi sonori verso la cucina
SYSTEM MEMORY 3:
Un’impostazione della modalità di riproduzione
target che proietta i raggi sonori verso il soggiorno
Esempio 3 Salvataggio delle impostazioni preferite
dell’ascoltatore nella memoria di sistema
SYSTEM MEMORY 1: Impostazioni configurate per il papà
SYSTEM MEMORY 2: Impostazioni configurate per la mamma
SYSTEM MEMORY 3: Impostazioni configurate per le feste
Nella memoria di sistema possono essere salvate le seguenti
impostazioni:
Risultati delle misurazioni IntelliBeam (p. 31)
Per istruzioni sul salvataggio dei risultati delle misurazioni per
IntelliBeam, vedere pagina 33.
(Quando vengono configurati “Angolo Orizzontale”, “Angolo
Verticale”, “Distanza Percorso Raggi”, “Distanza Focale”,
“Localiz. Immagine” e “Livello canale” nel menu di configurazione
(p. 67), tali impostazioni vengono applicate alle misurazioni di
CONFIG. AUTOMATICA per IntelliBeam.)
Modalità di riproduzione surround 3D (p. 38), riproduzione surround
(p. 39), riproduzione stereo (p. 41) o riproduzione target (p. 41)
(Per la modalità di riproduzione surround 3D/surround, è
possibile salvare anche le impostazioni Uscita Canale (p. 73).)
Surround: CINEMA DSP 3D/CINEMA DSP (p. 39)
Controllo dei toni (p. 85)
Impostazioni del subwoofer (p. 74)
1
Tenere premuto il tasto SYSTEM MEMORY 1, 2 o 3
finché non viene visualizzato “M1 Save?”, “M2 Save?
o “M3 Save?”, a seconda del pulsante premuto.
2
Premere nuovamente lo stesso tasto SYSTEM MEMORY.
Premendo il tasto SYSTEM MEMORY 1, viene visualizzato
“M1 Saving” e le impostazioni vengono salvate.
Se le impostazioni di sistema sono già state memorizzate nel numero di
memoria selezionata, l’unità sovrascrive le precedenti impostazioni.
La funzione di memoria non è impostabile quando “MEMORY PROTECT” è
impostato su “ON” nel menu di configurazione avanzata (p. 86).
1
Premere il tasto SYSTEM MEMORY 1, 2 o 3 a
seconda delle impostazioni da caricare.
Se viene premuto il tasto SYSTEM MEMORY 1, viene
visualizzato “M1 Load?”.
2
Premere nuovamente lo stesso tasto SYSTEM MEMORY.
Quando viene premuto il tasto SYSTEM MEMORY 1, viene
visualizzato “M1 Loading” e le impostazioni vengono
caricate.
Salvataggio delle impostazioni nella
memoria di sistema
Caricamento delle impostazioni
SYSTEM
MEMORY