Operation Manual

260
MOTIF Reference
Modo Utility Job
Reference
Modo Utility
[F6]-[SF2] Plug-in board MIDI
Da questo display potete impostare i vari parametri
relativi alla MIDI per la scheda Plug-in.
• DevNo (Device Number)
Determina il numero di dispositivo MIDI nella scheda Plug-
in. Questo numero deve corrispondere a quello del disposi-
tivo MIDI esterno quando si trasmettono/ricevono bulk
data, cambi parametri o altri messaggi esclusivi di sistema.
Impostazioni 1~16, all, off
• PORT NO. (Port number)
Determina il numero di Porta MIDI sulla quale la scheda
Plug-in riceve i dati MIDI. Una sola porta può essere impo-
stata per la scheda Multi-part Plug-in e due possono essere
predisposte per la scheda Single Part Plug-in.
Impostazioni 1~3
n
Il numero di Porta per la scheda Plug-in Effect
(VH) è fisso su 1.
• GM/XG
Determina se vengono riconosciuti (on) oppure no (off) i mes-
saggi “GM on” e “XG on”. Questo parametro è disponibile sol-
tanto quando nello slot 3 è stata installata una scheda Plug-in
di tipo Multi-part.
Impostazioni on, off
[F6]-[SF3] Plug-in board
Native System Parameters (Slot 1)
Da questo display potete impostare i parametri Native
System della scheda Plug-in installata nello slot 1.
Per i dettagli su questi parametri, fate riferimento al
manuale di istruzioni della vostra scheda Plug-in
particolare.
[F6]-[SF4] Plug-in board
Native System Parameters (Slot 2)
Da questo display potete impostare i parametri Native
System della scheda Plug-in installata nello slot 2. Per i
dettagli su questi parametri, fate riferimento al manuale
di istruzioni della vostra scheda Plug-in particolare.
[F6]-[SF5] Plug-in board
Native System Parameters (Slot 3)
Da questo display potete impostare i parametri
Native System della scheda Plug-in installata nello
slot 3. Per i dettagli su questi parametri, fate riferi-
mento al manuale di istruzioni della vostra scheda
Plug-in particolare.
Modo Utility Job
In questo modo, potete riportare la User memory del
vostro MOTIF (SRAM, vedere pagina 64) sulle impo-
stazioni di default della fabbrica (Factory Set).
Quando ripristinate le impostazioni di default della
fabbrica, tutte le regolazioni correnti per tutte le voci
User e le performance presenti sulla User memory ver-
ranno sovrascritte dai valori di default della fabbrica.
Accertatevi di non scrivere sopra a dati per voi impor-
tanti. Dovreste sempre effettuare una copia di riserva
dei dati importanti, riversandoli preventivamente su
una scheda di memoria/dispositivo SCSI.
Factory Set (Ripristino dei valori
di default della fabbrica)
1
Nel modo Utility, premete il pulsante [JOB] per
entrare nel modo Utility.
2
Premete il pulsante [ENTER]. Il display chiede
una vostra conferma.
3
Premete [INC/YES] per eseguire il Job. A Job com-
pletato, appare il messaggio “Completed” e l’opera-
zione ritorna al display originale.
n
Per rinunciare al Job, premete il pulsante [DEC/
NO].
4
Premete il pulsante [UTILITY] per uscire dal
modo Utility Job e ritornare al modo Utility.
n
Tutte le impostazioni nel modo Utility che sono
relative alle schede Plug-in e alla mLAN8E ven-
gono immagazzinate solo nella memoria di quei
rispettivi dispositivi e non nella memoria User del
MOTIF. Per questo motivo, l’operazione Factory
Set non può essere usata per ripristinare le regola-
zioni/impostazioni per quei dispositivi.