Operation Manual

13
MOTIF I controlli e i connettori
Pannello frontale
I controlli e i connettori
6
[CS1] - [CS4] (Control Slider - controlli a
cursore) (pagina 48)
Controllano il volume di ogni parte/elemento.
Nel modo Master, l’impostazione Zone (pagina 271)
vi permette di assegnare varie funzioni (numeri di
Control Change) a questi cursori che chiameremo
d’ora in poi slider, diverse dal volume.
7
Pulsante [REMOTE CONTROL ON/OFF]
(pagina 256)
Quando questo pulsante è attivato (on), i seguenti
controlli del pannello possono essere usati per il
controllo diretto del mixing e delle funzioni di tra-
sporto sul vostro software del sequencer.
• Manopole
• Controlli a cursore (slider)
• Pulsanti [SEQ TRANSPORT]
• Pulsante [TRACK SELECT]
• Pulsante [MUTE]
8
Pulsanti [EFFECT BYPASS]
Serve per abilitare/disabilitare la funzione Effect
Bypass. Premete il pulsante (il LED si accende) per
bypassare l’elaborazione dell’effetto della voce o
della Performance corrente.
Gli effetti bypassati (Reverb, Chorus, Variation o
Insertion) vengono specificati nel modo Utility
(pagina 250).
9
Pulsante [ARPEGGIO ON/OFF] (pagina 55)
Premete questo pulsante per abilitare o disabilitare
il playback dell’arpeggio per ciascuna Voice, Perfor-
mance, Song o Pattern. Se l’interruttore Arpeggio
della parte selezionata è impostato su off nel modo
Performance/Song/Pattern, tuttavia, premere que-
sto pulsante non ha alcun effetto.
SF 1SF 2 SF 3
SONG SCENE
SF 4 SF 5
F1 F2 F3 F4 F6F5
INFORMATION
DEC/NO INC/YES
EXIT
ENTER
EXECUTE
MUSIC
PRODUCTION
SYNTHESIZER
Integrated
Sampling
Sequencer
Real-time External Control
Surface
Modular
Synthesis
Plug-in
System
DRUM KITS
FAVORITES
SLOT 1 SLOT 2 SLOT 3
PRE 1
PRE 2
PRE 3
GM
USER PLG 1
PLG 3
A. PIANO
KEYBOARD
ORGAN
GUITAR/
PLUCKED
BASS
STRINGS
BRASS
REED/PIPE
SYN LEAD SYN PAD/
CHOIR
SYN COMP CHROMATIC
PERCUSION
DRUM /
PERCUSION
SE
MUSICAL FX COMBI
A
B
C
D
E
F
G
H
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
CATEGORY
SEARCH
BANK
GROUP
NUMBER
SECTION
TRACK
SELECT
MUTE
SOLO
PLG 2
COMMON
ELEMENT/ PERF.PART/ ZONE