Operation Manual

MOTIF XS Manuale di istruzioni
Struttura base
79
Struttura baseOperazioni base
Connessioni
Sezione base
Non-Registered Parameter Number (NRPN)
Cambia i valori dei parametri per la Parte di ogni generatore di
suono. Non esiste compatibilità fra produttori differenti. Molti
parametri specifici di ciascun generatore possono essere
controllati per produrre cambi tonali. Normalmente vengono inviati
tre tipi di dati di controllo: NRPN MSB (99), NRPN LSB (98) e Data
Entry MSB (6). Nel MOTIF XS, questo gruppo di eventi di control
change viene gestito come uno solo. Una volta specificato NRPN,
il seguente messaggio di data entry ricevuto sullo stesso canale
viene trattatato come il valore di quell’NRPN. Previene errori
operativi trasmettendo un messaggio RPN Null (7FH, 7FH) dopo
aver usato questi messaggi per eseguire un controllo operativo.
Per la frequenza di taglio del filtro, la risonanza ed altri parametri di
control change indipendenti, è normale usare i parametri
indipendenti di control change anziché l’NRPN.
n Questo evento MIDI non può essere gestito dal blocco del
generatore di suono, sebbene possa essere registrato su una
traccia Song/Pattern
System Exclusive
Cambia via MIDI le impostazioni del generatore di suono interno come
quelle relative alla Voice e agli effetti, remote switch control, cambio del
modo operativo del generatore ed altre. Il 2° byte è un numero di
identificazione del produttore (ID), e non vi è compatibilità di dati fra i
costruttori. Questo tipo di evento è usato per controllare specifiche
funzioni del MOTIF XS. Per effettuare lo “scrolling” dei dati, se la loro
dimensione è superiore a 17 byte può essere usato il cursore.
Memoria interna
Usando il MOTIF XS, creerete vari tipi di dati compresi Voice, Performance, Song e Pattern. Qui vi viene spiegato come
mantenere i vari tipi di dati ed usare i dispositivi/suppoirti di memoria atti alla loro conservazione.
Internal Memory
Qui di seguito troverete la spiegazione dei fondamentali
termini relativi alla memoria.
Flash ROM
ROM (Read Only Memory) è la memoria specificamente
studiata per la lettura dei dati, ed in quanto tale non può
essere usata per la sovrascrittura. A differenza delle ROM
convenzionali, la Flash ROM può essere sovrascritta —
permettendovi di immagazzinare su di essa i vostri dati
originali. Il contenuto delle Flash ROM viene conservato
anche dopo lo spegnimento dello strumento.
DRAM
RAM (Random Access Memory) è la memoria
specificamente studiata per la scrittura e la lettura dei dati.
Vi sono due tipi differenti di RAM, secondo le condizioni
per immagazzinare i dati: SRAM (Static RAM) e DRAM
(Dynamic RAM). Il MOTIF XS ha solo DRAM. I dati creati,
immagazzinati su DRAM, vanno perduti allo spegnimento.
Per questo motivo, prima di spegnere lo strumento,
dovreste sempre trasferire su un computer collegato in rete
o su un dispositivo di memorizzazione permanente USBi
dati residenti in DRAM.
n Fra i dati residenti in DRAM, solo quelli di Waveform sono
salvabili su dispositivo USB o su computer collegato al MOTIF
XS.
DIMM
I moduli DIMM vanno installati per usare la funzione
Sampling (campionamento) o per caricare i dati audio (file
Waveform/WAV/file AIFF) nello strumento. Come accade
per le DRAM sopra descritte, i dati creati vanno perduti con
lo spegnimento dello strumento. Per questo motivo, prima
di spegnerlo, dovreste sempre trasferire su un computer
collegato in rete o su un dispositivo di memorizzazione
permanente USB i dati residenti in DIMM.
Edit Buffer ed User Memory
Edit buffer è la memoria tampone o di transito, usata per
conservare i dati editati dei seguenti tipi: Voice,
Performance, Master, Song Mixing e Pattern Mixing. I dati
editati in questa posizione vengono poi trasferiti nella User
Memory.
Se selezionate Voice, Performance, Master, Song o Pattern
differenti, l’intero contenuto dell’edit buffer viene riscritto
per accogliere i dati di Voice/Performance/Master/Song
Mixing/Pattern Mixing della selezione più recente.
Accertatevi di memorizzare dati importanti prima di
passare ad una nuova selezione di Voice ecc.
Edit Buffer e Recall Buffer
Se avete selezionato Voice/Performance/Song/Pattern
nuovi senza aver memorizzato quanto stavate editando,
potete richiamare il vostro editing originale, poiché il
contenuto dell’edit buffer resta in una memory di backup.
n Ricordate che l’operazione “recall buffer” non è disponibile nel
modo Master Edit.
NRPN number
MSB-LSB
Data entry
MSB-LSB
Data