Operation Manual

Struttura base
MOTIF XS Manuale di istruzioni
70
Struttura base Operazioni base
Connessioni
Sezione base
1 Imposta i parametri EQ della Part applicati a
ciascuna parte nel display EQ (pagina 144) di
Performance Part Edit.
2 Determina il Send Level/Return Level verso/da
Reverb/Chorus e il livello di segnale inviato dal
Chorus al Reverb.
Questo blocco seleziona anche i tipi di effetto
rispettivamente di Reverb e Chorus e e ne imposta i
relativi parametri. Questi sono regolabili nel display
Connect (pagina 149) e nel display Reverb/Chorus
(pagina 150) di Performance Common Edit.
3 Seleziona il tipo di Master Effect ed imposta i
parametri Effect nel display Master Effect
(pagina 146) di Performance Common Edit.
4 Imposta i parametri Master EQ nel display
Master EQ (pagina 146) di Performance
Common Edit.
n Le impostazioni Effect di 13 nel modo Voice illustrate a
pagina 69 sono disponibili anche nel modo Performance.
1 mposta i parametri EQ della Part applicati a
ciascuna parte nel display EQ (pagina 236) di
Mixing Part Edit.
2 Seleziona le otto Parti alle quali è applicato
Insertion Effect dalle Part 1 – 16 e AD Part.
Può essere stabilito anche nel display Insertion Effect
Switch (pagina 234) di Mixing Edit.
3 Determina il Send Level/Return Level verso/da
Reverb/Chorus e il livello di segnale inviato dal
Chorus al Reverb.
Questo blocco seleziona anche i tipi di effetto
rispettivamente di Reverb e Chorus e ne imposta i
relativi parametri. Questi sono regolabili nel display
Connect (pagina 234) e nel display Reverb/Chorus
(pagina 235) di Mixing Common Edit.
4 Seleziona il tipo di Master Effect ed imposta i
parametri Effect nel display Master Effect
(pagina 234) di Mixing Common Edit.
5 Imposta i parametri Master EQ nel display
Master EQ (pagina 234) di Mixing Common
Edit.
n Le impostazioni Effect di 13 nel modo Voice illustrate a
pagina 69 sono disponibili anche per le otto parti per cui è
attivo Insertion Effect .
Effect Category e Type
Qui vi spieghiamo le categorie degli effetti e i loro tipi.
L’elenco Effect Type descritto sotto per ogni categoria
contiene le colonne: Rev (Reverb), Cho (Chorus), Ins
(Insertion) e Mas (Master Effect). I segni di spunta in
queste colonne stanno ad indicare che l’Effect Type è
disponibile per ogni blocco. Questi tipi di effetto (con il
segno di spunta riportato in ogni elenco) può essere
selezionato dai controlli del pannello.
Reverb
Il riverbero, definito anche “reverberation,” indica l’energia
sonora residua in una stanza o in uno spazio chiuso che si
manifesta fino a quando si arresta il suono. Simile all’eco,
seppure differente da esso, il riverbero è il suono indiretto,
diffuso delle riflessioni dalle pareti e dal soffitto che
accompagnano il suono diretto. Le caratteristiche di
questo suono indiretto dipende dalle misure della stanza,
dallo spazio e dai materiali e dai mobili che costituiscono
l’arredamento. I tipi di Reverb Effect usano l’elaborazione
digitale del segnale per simulare queste caratteristiche.
Modo Mixing
1
2
3
45
Mixing
Part
Part EQ
Part 1 – 16
AD Part
Voice
Insertion A/B
Send
Level
Return
Level
Reverb
Da Chorus
a Reverb
Chorus
Master Effect
Master EQ
Tipo di Effetto Rev Cho Ins Descrizione
REV-X HALL Riverbero che simula
l’acustica di una sala da
concerto usando la
tecnologia REV-X.
R3 HALL Riverbero che simula
l’acustica di una sala da
concerto usando l’algoritmo
derivato dallo Yamaha ProR3.