Operation Manual

Registrazione audio in Song/Pattern (modo Sampling)
MOTIF XS Manuale di istruzioni
246
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
8 Key
Indica il Key Bank (pagina 244) impostato nel display
Setup di Sampling Record. Il Key Bank può essere
cambiato sia qui sia in Sampling Edit (pagina 250) dopo
che è terminata la registrazione .
Impostazioni:C -2 – G8
n Potete anche impostare direttamente il tasto (Key) dalla
tastiera, tenendo premuto il pulsante [SF6] KBD e premendo il
tasto desiderato. Per i dettagli, vedere pagina 82.
9 Trigger Level
Quando Trigger Mode ()) è su “level”, dovrete anche anche
impostare Trigger Level. Il campionamento (registrazione)
inizia appena viene ricevuto il segnale di input che supera il
livello di attivazione specificato, cioè “trigger level”. Il livello
qui determinato è indicato come un triangolo rosso nel
misuratore di livello. Per ottimizzare i risultati, abbassatelo il
più possibile per catturare l’intero segnale, ma non al punto
da registrare anche rumore indesiderato.
Regolazioni:000 – 127
) Trigger Mode
Specifica il metodo con cui verrà attivato il campionamento.
Impostazioni:level, meas, manual
level
Il campionamento avrà inizio non appena viene ricevuto un segnale di
input o ingresso che supera il livello di attivazione specificato (9).
meas (measure)
Dovrebbe essere impostata assieme alla misura Punch In/Out (!).
Dopo che è stato premuto il pulsante [F6] Start, il campionamento
effettivo ha inizio nella misura specificata come Punch In, e termina in
quella designata come Punch Out. Il campionamento o Sampling si
arresta anche quando la song o il pattern viene bloccato con il
pulsante [J] (Stop). Questo metodo vi fa registrare il segnale audio
mentre monitorate il suono delle altre tracce.
manual
Il campionamento inizierà non appena viene premuto il pulsante [F6]
REC. Quest’impostazione vi fa iniziare quando volete, a prescindere
dal livello del segnale di input della sorgente audio.
! Punch In/Out
Questo parametro è disponibile solo quando Trigger Mode
()) è impostato su “meas.” Il valore di Punch In determina
il numero della misura in cui il campionamento inizia
automaticamente, mentre il valore di Punch Out determina
il numero della misura in cui il campionamento cessa
automaticamente.
Impostazioni:001 – 999 (modo Song), 001 – 256 (modo Pattern)
@ Level Meter
# Recordable Time (Solo indicazione)
Fate riferimento alla descrizione del parametro omonimo a
pagina 165.
$ [SF1] Confirm
Diventa disponibile quando Recording Type nel display
Setup (pagina 244) è impostato su “sample” o
“sample+note.”
% [F5] Start
Premete questo pulsante per iniziare il campionamento o
Sampling.
Durante il Sampling, sul display appare una
rappresentazione grafica dell’audio registrato.
[F6] Stop
Premete questo pulsante per bloccare il Sampling
(registrazione).
In ognuno dei casi seguenti, terminato il campionamento
appare il display “FINISHED”.
Se Recording Type (pagina 244) è su “sample” o
“sample+note” ed [SF1] Confirm è su on
Se Recording Type (
pagina 244
) è su “slice+seq”
Dal display FINISHED, potete ascoltare il campione o
sample appena registrato, premendo il pulsante [SF1]. Per
i dettagli, vedere sotto.
Quando [F2] Confirm è su “on” prima che abbia inizio il
Sampling, appena esso termina appare il display
FINISHED sotto. Da questo display, potete ascoltare e
confermare il sample premendo il pulsante [SF1] Audition.
Se il suono vi soddisfa, premete il pulsante [ENTER] per
fissare come dati di Sample il risulatato dell’operazione. Se
non vi soddisfa, premete [EXIT] e riprovate.
Quando [F2] Confirm è “off” prima che abbia inizio il
Sampling, l’operazione fissa automaticamente i dati del
campione o sample e ritorna al display Setup (pagina 244).
[SF1] Audition
Tenendo premuto questo pulsante potete ascoltare il sample
registrato. Così potete capire esattamente come verrà
riprodotto.
Display Sample RECORD
Display Sampling FINISHED