Operation Manual

Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Playback di Song
MOTIF XS Manuale di istruzioni
182
2 Location (Solo indicazione)
Indica il numero della misura assegnata a Location 1 e 2.
Per le istruzioni dettagliate per determinare Location,
vedere pagina 178.
3 Meas (Measure)
Determina la posizione o “location” da cui inizia il
playback. Indica anche la posizione corrente del playback.
Per le istruzioni dettagliate per determinare la misura
(measure), vedere pagina 178.
Impostazioni:
Measure: 001 – 999
Beat, Clock: solo indicazione
4 Trans (Transpose)
Regola l’accordatura con incrementi di semitono.
Regolazioni:-36 – +36
5 Time signature (Meter)
Determina la divisione del tempo (time signature) della
song. Questa impostazione viene applicata alla Measure
(3) specificata e a quelle successive. Ciò vi permette di
impostare differenti “time signatures” all’interno di una
stessa song. Se impostate la Measure (3) con cui ha inizio
il playback su un valore di time signature diverso da quello
dell’inizio della song, per esempio, viene mantenuto quello
in vigore prima di Measure (3) anche se in questo punto lo
cambiate.
Impostazioni:1/16 – 16/16, 1/8 – 16/8, 1/4 – 8/4
6 Tempo
Determina la velocità di playback della song.
Regolazioni:5.0 – 300.0
n Se state usando questo strumento con un sequencer esterno,
un computer o altro dispositivo MIDI e volete che il tempo
della song sia controllato da dispositivi esterni, posizionate su
“MIDI” il parametro MIDI sync (5) nel display MIDI
(pagina 267) del modo Utility. In questo caso, il parametro
Tempo qui indica “MIDI” e non può essere cambiato.
7 Track number (Solo indicazione)
Indica il numero della traccia.
8 Data status (Solo indicazione)
Indica per ognuna delle tracce se i dati vengono registrati.
Blank (neutro): Indica che la traccia è vuota.
M: Indica che la sequenza MIDI è stata registrata. Viene
gestita come una traccia MIDI.
W: Indica che i dati del campione sono stati registrati in
aggiunta a quelli della sequenza MIDI. Viene gestito come una
traccia Audio.
n Per Mixing Parts che corrispondono a tracce Audio, viene
assegnata una Sample Voice. Per Mixing Parts
corrispondenti a tracce MIDI, viene assegnata una voce
diversa da una Sample Voice. Per ulteriori informazioni
sulle tracce Audio e sulle tracce MIDI, vedere pagina 61.
9 Mute/Solo (Solo indicazione)
Indica la condizione Mute/Solo per ogni traccia. Per le
istruzioni dettagliate su Mute/Solo, vedere pagina 179.
Blank (neutro): A questa traccia non è assegnato né Mute né
Solo.
m: Indica la traccia “muted”, cioè esclusa.
s: Indica la traccia “soloed”, cioè isolata ai fini dell’ascolto.
) Voice Name
Indica il nome della voce della Mixing Part corrispondente
ad ogni traccia.
! Loop (Solo indicazione )
Determina se per ogni traccia è impostato il playback
Loop. La traccia con Loop inserito suona ripetutamente
dopo aver predisposto tale condizione sul display Track
Loop (pagina 185).
Impostazioni:Blank (neutro) (Loop off), L (Loop on)
@ Song Position Line
Indica la posizione corrente del playback della song
impostato sopra con Measure.
# Measure number (Solo indicazione)
Indica il numero della misura. Premendo il pulsante [F5]
Zoom Out o [F6] Zoom In, potete effettuare lo “zoom in” o
“zoom out” nell’intervallo fra misure adiacenti.
$ Barra dei dati della sequenza
Indica se i dati sono stati registrati su ognuna delle tracce.
Potete controllare in che range i dati di ogni traccia sono
stati registrati. Per le tracce MIDI, potete visualizzare la
tempistica con cui sono stati registrati gli eventi MIDI.
% [SF1] Scene1 – [SF5] Scene5
A questi pulsanti potete assegnare le impostazioni dei
parametri relativi alla song (Song Scene) e quelli relativi
all’Arpeggio. Potete quindi richiamarle premendo i
pulsanti. Per le istruzioni dettagliate sulla registrazione
delle Scene, vedere pagina 179. Per le istruzioni
dettagliate sulle impostazioni dei parametri relativi
all’Arpeggio, vedere pagina 189.
n Durante il playback delle song, l’Arpeggio non è disponibile.
Premendo i pulsanti [SF1] Scene 1 – [SF5] Scene 5 durante il
playback, cambia solo la Song Scene o scena.
n Dopo aver registrato la Song Scene, sul tab corrispondente al
pulsante premuto appare l’icona della nota da 1/8. Potete
confermare se a quel pulsante è assegnato un tipo di
arpeggio sul display Arpeggio (pagina 189) di Song Record.
^ [SF6] INFO (Information)
Potete vedere la quantità di spazio libero o utilizzato dalla
memoria del sequencer. Questo riguarda tutte le song ed i
Pattern registrati nei rispettivi modi. Se la memoria usata
supera la capacità massima, non è più possibile
memorizzare ulteriori Song o Pattern. Se ciò accade, per
Measure ClockBeat
Potete controllare lo stato dei dati