Operation Manual

Playback di Pattern
MOTIF XS Manuale di istruzioni
216
Modo Voice Modo Song Modo Pattern Modo Mixing Modo Master Modo Utility Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
Questo Job sostituisce per sovrascrittura qualsiasi dato
preesistente nella song di destinazione e non è disponibile Undo/
Redo (pagina 223) dopo averlo eseguito. I dati importanti
dovrebbero essere sempre salvati su un dispositivo di
memorizzazione USB collegato ad un terminale USB TO DEVICE o
ad un computer collegato alla stessa rete del MOTIF XS
(pagina 278).
[SF4] Insert
Da questo display, potete inserire un nuovo evento nel
Pattern Chain. Dopo aver impostato i parametri seguenti,
premete il pulsante [F6] Set o [ENTER] per l’inserimento
effettivo dell’ evento.
1 Event Type
Determina il tipo di evento da inserire.
Impostazioni:Time Signature, Section, end, Tempo Change, Track
Mute
end
Indica la posizione finale del Pattern Chain.
2 Posizione di inserimento
Specifica la posizione in cui verrà inserito il nuovo evento.
Regolazioni:
MEAS (Measure): 001 – 999
BEAT: 01 – 16 (dipende dall’impostazione meter)
CLOCK: 000 – 479 (dipende dall’impostazione meter)
3 Valore del tipo di evento selezionato
Qui va immesso il valore dell’evento da inserire. I valori
disponibili dipendono dall’Event Type (1) selezionato.
Regolazioni:
Time Signature: 1/16 – 16/16, 1/8 – 16/8, 1/4 – 8/4
Section: A – P, end (fine dei dati)
Tempo Change: 005.0 – 300.0
Track Mute: m (mute on), blank o vuoto (mute off)
[SF5] Delete
Elimina l’evento selezionato. Questo pulsante non è
disponibile quando il cursore è posizionato nell’evento
Time Signature, Tempo Change o all’inizio/termine dei dati.
1 Selezionate un Pattern sul display Chain Play.
Questo step è necessario perché ogni Pattern ha i
propri dati di Pattern Chain dedicati.
2 Premete il pulsante [EDIT] per richiamare il
display Chain Edit.
3 Editate gli eventi già registrati.
Spostate il cursore su ciascun parametro, quindi
impostatene il valore usando il dial, i pulsanti [INC/YES]
e [DEC/NO]. Per facilitare la ricerca dei parametri
desiderati, usate il display View Filter richiamabile con il
pulsante [SF1]. Potete usare la funzione Copy con il
pulsante [SF2] per copiare gli eventi da un range
specificato in un altro.
Se volete eliminare l’evento, spostate il cursore su
quello da eliminare e premete [SF5].
Per inserire un evento nuovo, premete il pulsante [SF4]
per richiamare il display Insert. Da qui, potete
immettere gli eventi, uno ad uno.
4 Convertite in una song i dati del Pattern Chain
creato.
Con il display Convert To Song richiamato con il
pulsante [SF3], potete convertire i dati del Pattern
Chain creato nei dati di sequenza MIDI e copiare in una
song specificata i dati convertiti. Questa funzione è
utile per creare rapidamente parti di
accompagnamento per i dati di Song.
5 Memorizzate i dati del Pattern Chain creato
nella User Memory interna.
Dalla finestra Store richiamabile con il pulsante
[STORE], potete inserire nella memoria interna il Pattern
corrente, inclusi i dati del Pattern Chain creato. Una
volta memorizzati i dati di Pattern, il Pattern Chain
incluso nel Pattern rimane memorizzato anche dopo lo
spegnimento.
1 Dal display Chain Edit, premete il pulsante
[SF4] Insert per richiamare la finestra Insert.
2 Specificate il tipo di evento da inserire, il punto
di inserimento (measure, beat e clock) e il
valore del parametro dell’evento.
3 Premete il pulsante [F6] Set per inserire
l’evento nella posizione specificata.
Potete continuare l’inserimento di nuovi eventi poiché la
finestra Insert Event resta aperta. Premete il pulsante
[ENTER] per l’inserimento effettivo dell’evento e
chiudere la finestra Insert.
4 Premete il pulsante [EXIT] per ritornare al
display Chain Play.
Procedura di Pattern Chain Edit
ATTENZIONE
1
2
3
Immissione di nuovi eventi