Operation Manual

Editing di una Normal Voice
MOTIF XS Manuale di istruzioni
113
Modo Voice
Modo Song
Modo Pattern
Modo Mixing
Modo Master
Modo Utility
Modo File
Modo
Performance
Modo
Sampling 1
Modo
Sampling 2
Reference
key off sound
Se selezionato, l’Elemento suona ogni volta che rilasciate una nota.
wave cycle
Se è selezionato per più Elementi, ogni Elemento suona
alternativamente secondo il suo ordine numerico ogni volta che
suonate una nota. (In altre parole, suonando la prima nota suona
Element 1, la seconda suona Element 2, e così via.)
wave random
Se è selezionato per più Elementi, ogni Elemento suona casualmente
quando premete la nota.
all AF off
Se è selezionato, l’Elemento suona se entrambi i pulsanti ASSIGNABLE
FUNCTION sono su off.
AF 1 on
Se è selezionato, l’Elemento suona se il pulsante ASSIGNABLE
FUNCTION [1] è su on.
AF 2 on
Se è selezionato, l’Elemento suona se il pulsante ASSIGNABLE
FUNCTION [2] è su on.
3 Element Group
Determina il gruppo di “XA mode” per cui gli Elementi dello
stesso gruppo possono essere richiamati nell’ordine o
casualmente. Assegnate lo stesso numero di gruppo agli
Elementi con lo stesso tipo di “XA mode”.
Questa possibilità di impostazione qui non è disponibile se
i parametri di “XA mode” di tutti gli Elementi sono impostati
su “normal.”
Impostazioni:1 – 8
4 Wave Bank (Waveform Bank)*
Determina il Waveform Bank assegnato a Element, Preset
o User. Le User Waveforms possono essere create sulla
base dei campioni registrati nel modo Sampling.
Impostazioni:PRE (preset waveform), USR (user waveform)
n Per i dettagli su Waveform, fate riferimento alla spiegazione
del modo Sampling a pagina 161.
5 Wave Category*
6 Wave Number*
Determina la Waveform assegnata all’Elemento mediante
la selezione di Waveform Category e Number. Per un
elenco completo delle Waveforms contenute in un Preset
Bank, fate riferimento alla Waveform List presente
sull’opuscolo separato Data List.
7 Key On Delay
Determina il tempo (delay o ritardo) intercorrente fra il
momento in cui premete una nota sulla tastiera ed il punto
in cui il suono viene effettivamente prodotto. Maggiore è il
valore, più è lungo il tempo del delay o ritardo.
Regolazioni:0 – 127
8 Delay Tempo Sync
Determina se il parametro Key On Delay sopra indicato è
sincronizzato alla velocità dell’Arpeggio o del sequencer
(Song o Pattern).
Impostazioni:off (non sincronizzato), on (sincronizzato)
9 Delay Tempo
Determina la temporizzazione di Key On Delay se Delay
Tempo Sync è stato disposto su on.
Impostazioni:16th, 8th/3 (terzine di note da un ottavo), 16th.
(sedicesimi puntati), 8th, 4th/3 (terzine di note da un quarto),
8th. (ottavi puntati), 4th (note da un quarto), 2nd/3 (terzine di
metà), 4th. (note da un quarto puntate), 2nd (metà), whole/3
(terzine di note intere), 2nd. (metà puntate), 4th x 4 (quartine
da un quarto; quattro note da un quarto sul beat), 4th x 5
(quintine da un quarto; cinque note da un quarto sul beat),
4th x 6 (sestine da un quarto; sei note da un quarto sul
beat), 4th x 7 (settine da un quarto; sette note da un quarto
sul beat), 4th x 8 (ottine da un quarto; otto note da un quarto
sul beat))
Caratteristiche di Expanded Articulation (XA)
Expanded Articulation (XA) è un sofisticato sistema di
generazione suono, di recente realizzazione, che vi permette
di ricreare tecniche esecutive naturali dal suono realistico —
come legato e staccato — spesso usate su strumenti
acustici, ma finora non disponibili o difficilmente realizzabili
sulle tastiere elettroniche. Dà anche altri modi esclusivi con i
quali il suono cambia casualmente e alternativamente
mentre suonate.
Realistica performance in legato
Specificate un Elemento o gli Elementi da attivare quando
suonate in legato.
Impostate su "legato" il parametro di controllo XA per gli
Elementi desiderati.
Autentico suono del release delle note
Specificate un Elemento o gli Elementi da attivare quando
rilasciate una nota. Questo, per esempio, potrebbe essere
usato per riprodurre il caratteristico suono del pizzicato su
un’arpa, quando viene rilasciata una nota.
Impostate su "key off sound" il parametro di controllo XA
per gli Elementi desiderati.
Suoni differenti per ogni nota
Specificate differenti Elementi da suonare nell’ordine o
casualmente.
Impostate su "wave random" o su "wave cycle" il
parametro di controllo XA per gli Elementi desiderati.
Commutare fra differenti suoni per ricreare la
naturale performance su uno strumento acustico
Specificate quali Elementi suoneranno in base alla
condizione on/off dei pulsanti ASSIGNABLE FUNCTION. Per
esempio, ciò può essere usato con la voce di una chitarra
acustica per commutare fra il suono normale e quello con
molti armonici.
Impostate il parametro di controllo XA per gli Elementi
desiderati su "all AF off," "AF 1 on," o "AF 2 on."
Nuove sonorità e nuovi stili di esecuzione
Queste funzioni estremamente versatili possono essere
applicate con efficacia non solo per i suoni acustici, ma
anche per le voci elettroniche del sintetizzatore. La
caratteristica XA apre un enorme potenziale per realizzare
suoni autentici, eseguire musica con espressione e scoprire
nuovi stili creativi di esecuzione.