User Manual

Editing di una voce
81
Manuale di istruzioni
Quick Guide — Corso avanzato
Editing di una Voce mediante le manopole
Le quattro manopole nella parte superiore sinistra dello strumento, oltre che a modificare il suono mentre agite su di esse
durante la vostra performance, servono anche per editare una voce, nel modo Voice Play o Voice Edit.
Se è acceso l’indicatore [PAN/SEND]:
Se è acceso l’indicatore [TONE]:
n
Le impostazioni sopra riportate si applicano come offset a quelle di AEG e FEG nel modo Voice Edit.
Se è acceso l’indicatore [ARP FX]:
Se è acceso l’indicatore [EQ]:
n
Le impostazioni sopra riportate si applicano come offset a quelle di EQ nel display [VOICE]
[UTILITY]
[F3] VOICE
[SF1] MEQ.
Se sono accesi entrambi gli indicatori [PAN/SEND] e [TONE] (premendoli simultaneamente):
n
Oltre alle funzioni sopra indicate, i parametri relativi a Master Effect (impostati nel display [UTILITY]
[F3] VOICE
[SF2] MEF) possono essere
assegnati a queste quattro manopole premendo simultaneamente i pulsanti [ARP FX] e [EQ]. I parametri particolari assegnati alle quattro mano-
pole possono essere impostati nel display [UTILITY]
[F4] CTL ASN
[SF5] MEF.
Editing di una Voce usando i Control Slider (CS)
Nel modo Voice, i quattro Control Slider vi permettono di regolare indipendentemente i livelli degli Elementi di una Normal
Voice o dei tasti di una Drum Voice. Se è selezionata una Normal Voice, potete regolare il bilanciamento del livello fra i
quattro Elementi.
n
L’uso involontario degli slider può causare l’assenza di suono. Se ciò accade, spostate verso l’alto gli slider.
PAN
Determina la posizione stereo della voce. [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F2] OUTPUT
Pan
Pag. 190
REVERB
Determina la quantità dell’effetto riverbero applicata alla voce. [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F2] OUTPUT
RevSend
Pag.191
CHORUS
Determina la quantità diell’effetto Chorus applicata alla voce. [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F2] OUTPUT
ChoSend
Pag. 191
TEMPO
Determina
il tempo dell’Arpeggio assegnato alla voce selezionata
correntemente.
[VOICE]
Selezione Voice
[F6] ARP
Tempo Pag. 189
CUTOFF
Innalza o abbassa la frequenza di taglio del filtro per regolare la
brillantezza del tono.
[VOICE]
Selezione Voice
[F5] EG
CUTOF Pag. 189
RESONANCE
Aumenta o attenua il livello dell’area intorno alla frequenza di taglio del
filtro.
[VOICE]
Selezione Voice
[F5] EG
RESO Pag. 189
ATTACK
Determina il tempo di attacco del suono. Ad esempio, potete regolare la
voce degli archi in modo che il suono cambi gradualmente volume
impostando un attacco lento – basta ruotare a destra questa manopola.
[VOICE]
Selezione Voice
[F5] EG
ATK (AEG) Pag. 189
RELEASE
Determina il tempo di release del suono. Ruotando a destra la manopola
s’imposta un tempo di release lungo e (secondo la voce selezionata) il
suono viene sostenuto anche dopo il rilascio del tasto. Per produrre un
release netto, in cui il suono cessa improvvisamente, impostate un tempo
di release breve.
[VOICE]
Selezione Voice
[F5] EG
REL (AEG) Pag. 189
SWING
Regola il senso di swing del playback dell’Arpeggio. [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F3] ARP
[SF3] PLAY FX
Swing
Pag. 192
GATE TIME
Regola il Gate Time (lunghezza o durata) delle note dell’ Arpeggio. [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F3] ARP
[SF3] PLAY FX
GateTimeRate
Pag. 192
VELOCITY
Regola la velocity delle note dell’ Arpeggio. [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F3] ARP
[SF3] PLAY FX
VelocityRate
Pag. 192
UNITMULTIPLY
Regola il tempo di playback dell’Arpeggio basato sul tempo. [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F3] ARP
[SF3] PLAY FX
UnitMultiply
Pag. 192
LO
Determina il grado di aumento o attenuazione applicato alla banda della
bassa frequenza del Master EQ.
[VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F1] GENERAL
[SF3] MEQ OFS
LOW
Pag. 190
LO MID
Determina il grado di aumento o attenuazione applicato alla banda della
bassa-media frequenza del Master EQ.
[VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F1] GENERAL
[SF3] MEQ OFS
LOW MID
Pag. 190
HI MID
Determina il grado di aumento o attenuazione applicato alla banda
dell’alta-media frequenza del Master EQ.
[VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F1] GENERAL
[SF3] MEQ OFS
HIGH MID
Pag. 190
HI
Determina il grado di aumento o attenuazione applicato alla banda
dell’alta frequenza del Master EQ.
[VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F1] GENERAL
[SF3] MEQ OFS
HIGH
Pag. 190
ASSIGN A
Regola i parametri assegnati a queste manopole nel display [UTILITY]
[F4] CTL ASN
[SF2] ASSIGN . Pag. 263
ASSIGN B
ASSIGN 1
Regola i parametri assegnati a queste manopole nel display [VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
[COMMON]
[F4] CTL SET. Pag. 192
ASSIGN 2
[VOICE]
Selezione Voice
[EDIT]
Selezione Element
[F4] AMP
[SF1] LVL/PAN
Level
TIP
TIP