User Manual

Configurazione e messa a punto
Connessioni
36
Manuale di istruzioni
Registrazione e playback mediante un sequencer MIDI esterno
In questo esempio di connessione, i dati di song su un sequencer MIDI esterno suonano le voci del generatore di suono sul
MOTIF ES. Sulle tracce Song/Pattern del MOTIF ES possono essere registrati anche i dati della song esterna.
In questo caso, accertatevi che il MOTIF ES sia impostato sul modo Song o Pattern. Se lo strumento è impostato sul modo Voice
o Performance in cui i messaggi MIDI multi-canale non sono riconosciuti, i dati del sequencer esterno (contenente dati multi-
canale) non verranno rieseguiti correttamente sul MOTIF ES. Inoltre, è probabile che dobbiate apportare alcune regolazioni per
la sincronizzazione MIDI (vedere sotto).
Controllare un altro strumento MIDI via MIDI THRU
Se disponete di più sintetizzatori e più generatori rispetto alle porte MIDI disponibili, potete usare la porta MIDI THRU per colle-
gare e controllare dispositivi aggiuntivi. Qui, i dati di playback di un sequencer MIDI vengono usati per eseguire i suoni di un
altro strumento MIDI (collegato alla porta MIDI THRU) nonché del MOTIF ES. Il connettore o porta MIDI THRU semplicemente
ritrasmette qualsiasi dato MIDI ricevuto attraverso la porta MIDI IN allo strumento collegato.
In questo caso, accertatevi che il MOTIF ES sia impostato sul modo Song o Pattern. Se lo strumento è impostato sul modo Voice
o sul modo Performance in cui i messaggi MIDI multi-canale non vengono riconosciuti, i dati di sequenze esterne (contenenti
dati multi-canale) non verranno eseguiti correttamente sul MOTIF ES. Inoltre, è probabile che dobbiate apportare alcune regola-
zioni di sincronizzazione MIDI (vedere sotto). Analogamente, accertatevi di impostare il generatore di suono MIDI (collegato alla
porta MIDI THRU) sul modo multitimbrico.
Inoltre, dovrete impostare la sincronizzazione MIDI relativamente ai parametri del MOTIF ES per poter usare il clock esterno, dal
seguente display.
Sincronizzazione con uno strumento MIDI esterno (Master e Slave)
Le Song e i Pattern di questo strumento possono essere sincronizzati al playback di un sequencer MIDI esterno. A tale
scopo, un dispositivo deve essere impostato per le operazioni con il clock interno e l’altro (nonché tutti gli altri da
controllare) sul clock esterno. Il dispositivo impostato sul clock interno serve come riferimento per tutti i dispositivi collegati,
e viene citato come strumento “master”. I dispositivi collegati e impostati sul clock esterno sono invece indicati come
“slave”.
Quando registrate i dati di playback del sequencer MIDI esterno in una Song/Pattern del MOTIF ES nel collegamento di
esempio sopra riportato, accertatevi di impostare il parametro di sincronizzazione MIDI per essere utilizzato come clock
esterno nel modo Utility, mediante questa operazione:
n Per i dettagli sulla modalità di registrazione dei dati di playback di un sequencer MIDI esterno in una Song del MOTIF ES, vedere pagina 143.
[UTILITY] [F5] MIDI [SF3] SYNC MIDI Sync = MIDI
MUSIC PRODUCTION SYNTHESIZER
MOTIF ES
MIDI OUTMIDI IN
MIDI OUTMIDI IN
Suonare il generatore di suono del MOTIF ES
da un sequencer MIDI, come uno della serie
QX/QY, RM1x, RS7000
[UTILITY] [F5] MIDI [SF3] SYNC MIDI Sync = MIDI
MUSIC PRODUCTION SYNTHESIZER
MOTIF ES
MIDI OUT
MIDI THRUMIDI IN
MIDI OUTMIDI IN MIDI IN
C
Generatore di suono
MIDI
Sintetizzatore MIDI
Sequencer MIDI come uno della
serie QY/QX, RM1x, RS7000