User Manual

Reference Modo File
Modo File
266
Manuale di istruzioni
Modo File
Il modo File vi dà gli strumenti per il trasferimento di dati fra il sintetizzatore e i vari dispositivi e mezzi di memorizzazione, come le schede Smart-
Media, i drive per hard disk e le compatte flash memory.
n
Per i dettagli sulle SmartMedia e i dispositivi USB, vedere pagina 27.
n
Per i dettagli sulla relazione fra i dati creati su questo synth e i file, vedere pagina 186.
n
Per le informazioni sulle modalità di selezione di un file/folder e su come creare un nuovo folder (cioè cartella), vedere pagina 268.
Modo File
[FILE]
[F1] CONFIG
[SF1] CURRENT
Da questo display, potete impostare i parametri sul dispositivo riconosciuto in quel momento (SmartMedia/
dispositivo di memorizzazione USB).
Current
In questo display potete selezionare il dispositivo che questo synth deve riconoscere — una SmartMedia inserita
nello slot Card o un dispositivo di memorizzazione USB collegato al connettore USB TO DEVICE.
Se Current è impostato su CARD, il Volume Label appare sulla seconda linea. Quando Current è impostato su USB,
le informazioni sulla partizione appaiono sulla seconda linea. Se il dispositivo di memorizzazione USB collegato
supporta più mezzi, impostate il numero dello slot nell’angolo destro del display.
Impostazioni:
CARD, USB
Status
Indica lo stato del dispositivo di memorizzazione riconosciuto da questo sintetizzatore.
F
Free
Indica la quantità di memoria non utilizzata (libera) del dispositivo corrente.
F
Total
Indica la quantità di memoria totale del dispositivo corrente.
[SF2] MOUNT
Da questo display potete selezionare partizioni specifiche per salvare/caricare dati, all’interno del dispositivo
montato nel display [SF1] CURRENT (sopra).
[SF3] FORMAT
Prima di poter usare una nuova SmartMedia/dispositivo di memorizzazione USB con questo synth, dovrete
predisporlo a ricevere i dati (cioè formattarlo). Usate questa operazione per formattare la SmartMedia o il dispositivo
USB ed assegnate un Volume Label (un’etichetta di volume) che la identifica. Per le istruzioni sulla formattazione,
vedere pagina 268.
Format
Determina il dispositivo da formattare. Se è impostato su “USB”, nell’angolo destro di questo display appare “Slot”.
Selezionate uno slot a cui accedere quando il dispositivo USB collegato supporta più mezzi.
Impostazioni:
CARD, USB
Type
È disponibile quando Format (sopra) è impostato su “USB”. Specificate la partizione da formattare.
Impostazioni:
all, partition1 ~ 4
Volume Label
Assegna un nome al Volume Label. Per le istruzioni sull’assegnazione del nome, vedere pagina 53 nella sezione
Operazioni base.
[F2] SAVE
Questa operazione vi permette di salvare i file su card SmartMedia o su dispositivo di
memorizzazione USB.
Per le istruzioni riguardanti il salvataggio dei file dei vari tipi di dati, consultate le pagine seguenti:
pagina 86 (voci), pagina 92 (Performance), pagina 97(Waveform), pagina 132 (Song/Pattern).
Current
Indica la directory corrente (folder). Questa indicazione viene cambiata automaticamente secondo la directory
corrente (folder o cartella) specificata nella casella di selezione File/Folder.
TYPE
Tra i vari tipi di dati creati su questo sintetizzatore, potete salvarli tutti o solo uno specifico tipo di dati in un singolo
file. Questo parametro determina il tipo di dati specifico da salvare su un file singolo.
Impostazioni:
Fate riferimento alle “Informazioni supplementari” a pagina 268.
[F3] LOAD
Questa operazione vi permette di caricare i file da una scheda SmartMedia o da un dispositivo USB per trasferirli nel sintetizzatore.
Current
Indica la directory corrente (folder o cartella). Questa indicazione viene cambiata automaticamente secondo la
directory corrente (folder) specificata nella casella File/Folder.
TYPE
Tra i vari tipi di dati salvati in un singolo file su SmartMedia/dispositivo di memorizzazione USB, potete caricarli tutti o solo
uno specifico tipo di dati su questo synth. Questo parametro determina il tipo di dati specifico da caricare un file singolo.
Impostazioni:
Fate riferimento alle “Informazioni supplementari” a pagina 268.
Nome File/Folder
Casella di selezione File/Folder
Premete il pulsante [F6] NEW per creare una nuova cartella.