User Manual

Reference Modo Song
Modo Song Record
Modo Song Record Standby
223
Manuale di istruzioni
Event
Questo parametro è disponibile quando Recording Type è impostato su “step”. Vi permette di specificare il tipo di
evento da immettere.
Impostazioni:
note, p.bend (pitch bend), CC#000~#119 (Control Change)
RecTrack
Determina la traccia da registrare.
Premendo il pulsante [F6] potete commutare fra la registrazione Single Track e All Track.
Impostazioni:
tempo, scene, 1~16, multi
(Tempo)
Determina il tempo della Song.
Regolazioni:
001.0 ~300.0
Meas (Measure)
Determina la misura dalla quale avrà inizio la registrazione della Song.
[F2] VOICE
In questo display potete impostare i parametri relativi alla voce per la traccia della registrazione. Le impostazioni qui eseguite influenzano la parte per la quale il
canale di ricezione (impostato nel modo Mixing) corrisponde al canale di trasmissione (output) della traccia di registrazione.
Voice
Determina la voce usata nella traccia di registrazione. Se il cursore è posizionato su voice, potete selezionare una
voce usando i pulsanti BANK, GROUP, NUMBER e la funzione Category Search (pagina 62). Potete anche
selezionare una Sample Voice ottenuta mediante la funzione di campionamento (Sampling).
Volume
Determina il volume della traccia di registrazione.
Regolazioni:
0 ~ 127
Pan
Determina la posizione stereo pan della traccia di registrazione.
Impostazioni:
L63 (sinistra) ~ C (centro) ~ R63 (destra)
InsEF
(Insertion Effect Part Switch)
Determina se alla traccia di registrazione vengono applicati gli effetti Insertion.
Impostazioni:
on, off
(Tempo)
Determina la velocità (tempo) della Song.
Regolazioni:
001.0 ~300.0
Meas (Measure)
Determina la misura da cui la registrazione della Song ha inizio.
[F3] ARP (Arpeggio)
Da questo display potete impostare i parametri relativi all’Arpeggio della traccia di registrazione.
Bank, Ctgr (Category), Type
Questi tre parametri determinano il tipo di Arpeggio. Il numero prefisso di tre lettere prima del nome Type indica il
numero della categoria selezionata.
Impostazioni:
Consultare il Data List separato.
VelLimit (Velocity Limit)
Determina la velocity più bassa e la più alta che possono attivare il playback dell’Arpeggio. L’Arpeggio viene
eseguito quando suonate le note con i valori di velocity che rientrano in questo range.
Regolazioni:
1 ~ 127
Hold
Determina se il playback di Arpeggio viene tenuto oppure no. Se è impostato su “on”, l’Arpeggio si ripete
ciclicamente in modo automatico, anche se togliete le dita dai tasti e continua ciclicamente fino a quando viene
premuto il tasto successivo.
Impostazioni:
sync-off, off, on
n
Per sync-off, vedere pagina 191.
PartSw (Part Switch)
Determina se è inserito o disinserito l’Arpeggio per la parte del generatore di suono corrispondente alla traccia di registrazione.
Impostazioni:
off, on
Meas (Measure)
Determina la misura da cui avrà inizio la registrazione della Song. Questo parametro è uguale al parametro Meas nel
display [F1] SETUP.
[SF1] ARP1 (Arpeggio 1) - [SF5]
ARP5 (Arpeggio 5)
Potete registrare i tipi di Arpeggio desiderato inserendoli in questi pulsanti per richiamarli in qualsiasi momento
durante la vostra performance sulla tastiera. Fate riferimento alla pagina 123 della sezione Quick Guide.
[F4] RECARP (Record Arpeggio)
RecArp (Record Arpeggio)
Determina se i dati della sequenza suonati mediante l’Arpeggio vengono registrati sulla traccia della Song. Se è
impostato su on, i dati di sequenza suonati vengono registrati.
Impostazioni:
off, on
OutputSwitch
Determina se i dati della sequenza suonati dall’Arpeggio durante la registrazione vengono trasmessi via MIDI
oppure no. Se è impostato su on, i dati di sequenza suonati mediante l’Arpeggio durante la registrazione vengono
trasmessi via MIDI.
Impostazioni:
off, on
TransmitCh (Transmit Channel)
Determina il canale di trasmissione MIDI del playback dell’Arpeggio durante la registrazione.
Impostazioni:
1 ~ 16, KbdCh
[F5] CLICK
Premendo il pulsante [F5] potete inserire o disinserire il suono del click (scansione metronomica) per la registrazione.