User Manual

Creare una Song sul MOTIF ES
131
Manuale di istruzioni
Quick Guide — Corso avanzato
Registrate i dati della sequenza MIDI in una traccia Song o Pattern, consultando – se necessario – le istruzioni precedenti
fornite in questo capitolo.
Gli esempi sottoelencati sono usati come riferimento.
Creare un pattern ritmico (usando una Drum Voice)
Creare una linea di basso (usando una Normal Voice)
Creare un accompagnamento di chitarra (usando una Keyboard Mega Voice)
n Nella traccia Arpeggio possono essere registrati fino a 16 numeri di nota specifici. (Questo non si applica a presenze multiple dello stesso numero di
nota.) Se nei dati della sequenza MIDI sono stati registrati più di 16 numeri differenti di nota, l’operazione Convert riduce le note che eccedono il
limite. Perciò, dovete stare attenti a registrare fino a 16 note differenti quando create l’Arpeggio, specialmente quando usate tutte e quattro le tracce.
Convertire il tipo che determina in che modo i dati di Song/Pattern vengono convertiti in dati di Arpeggio
I dati di Arpeggio creati con le istruzioni indicate sopra vengono conservati nella memoria Flash ROM interna, quindi non
andranno perduti allo spegnimento. Salvando i dati di Arpeggio su SmartMedia/dispositivo di memorizzazione USB, impo-
state il tipo (TYPE) di file su “All” o “UsrArp” allo step #3 descritto a pagina 132.
Memorizzazione/salvataggio di Song/Pattern creati
I dati di Song/Pattern creati risiedono nella DRAM (pag.187). Poiché i dati contenuti in DRAM vanno perduti allo spegnimento
dello strumento, prima di quest’ultima operazione dovreste sempre salvare quei dati su SmartMedia/dispositivo di memorizza-
zione USB nel modo File. Dovete notare che le impostazioni Mixing editate dovrebbero essere memorizzate prima di essere sal-
vate su SmartMedia/dispositivo di memorizzazione USB.
Memorizzazione nella DRAM interna delle impostazioni di Song Mixing/Pattern
Mixing editate
Premete il pulsante [STORE] per entrare nel modo Song Mixing Store/Pattern Mixing Store, quindi premete [ENTER] per eseguire
l’operazione Store. Le impostazioni Mixing vengono effettivamente memorizzate in Song/Pattern quando si esegue l’operazione Store.
Il programma Mixing editato correntemente va perduto con la selezione di un Song/Pattern differente o passando ad un altro modo senza averlo memoriz-
zato nella Song/nel Pattern corrente. Inoltre, semplicemente con il playback di Song/Pattern o ricevendo qualsiasi messaggi MIDI da uno strumento MIDI
esterno si può cambiare il programma Mixing corrente.
Accertatevi di memorizzare il programma Mixing prima di eseguire queste operazioni.
Track 1 Registrate un pattern ritmico di base usando vari strumenti di batteria. Convertite via “Fixed.”
Track 2 - 4 Registrate un pattern ritmico differente usando uno specifico strumento di batteria su
ogni traccia.
Convertite via “Normal.”
Track 1 Registrate una linea di basso usando un tasto specifico desirato (root). Convertite via “OrgNote” dopo aver
impostato OrgNotesRoot.
Track 2 - 4 off
Track 1 Registrate una parte di chitarra d’accompagnamento usando un tasto specifico
desiderato (root).
Convertite via “Normal” dopo aver
impostato OrgNotesRoot.
Track 2 Registrate un ritmo differente usando uno dei suoni “speciali”, come un dito
che fa un rumore sordo o graffiante.
Convertite via “Fixed”.
Track 3 - 4 off
[MIXING] [STORE]
Mixing Edit
Song/Pattern
SmartMedia
Dispositivo USB
Save
Store
Store
Memoria interna (DRAM)
Mixing Voice Edit
Record
Sampling
Impostazioni nel modo Play
Mixing
Mixing Voice
MIDI sequence data
Sample
Groove, etc.
Estensione file: W7A
Estensione file: W7S
Estensione file: W7P
Salvate tutte le Song o i
Pattern nella DRAM interna
come un file singolo.
ATTENZIONE