User Manual

Table Of Contents
Modalità Drum Kit [DRUM KIT]
Riferimenti
80
DTX900 Manuale di istruzioni
C Numero voce
Determina il numero della voce inclusa nella categoria
selezionata in
2.
D [SF5] INPUT
Il pulsante [SF5] consente di cambiare il tipo di display
passando da "INPUT" (che indica che i parametri sono
modificabili per ciascuna presa di ingresso trigger) a
"SOURCE" (che indica che i parametri sono modificabili
per ciascuna sorgente di ingresso trigger).
E [SF6] Input Lock
Questo pulsante consente di attivare o disattivare il relativo
blocco. Quando Input Lock è attivato (l'indicatore [L] viene
visualizzato nella parte superiore destra del display), la
sorgente di ingresso trigger
1
non può essere modificata
anche se viene percosso un pad. Questa funzione è utile quando
si desidera regolare i parametri della sorgente di ingresso
trigger corrente mentre si percuotono i pad di altri sorgenti
dello stesso tipo.
Quando "MIDI" è selezionato come SOURCE,
verrà visualizzato il seguente display.
1
Numero di nota
Determina il numero di nota MIDI a cui è possibile assegnare
il suono di batteria desiderato.
In questo display è possibile impostare parametri quali
volume e accordatura. Il display è composto di due pagine,
richiamabili mediante i pulsanti cursore [N] e [M].
La prima pagina quando viene richiamato
il display INPUT:
La prima pagina quando viene richiamato
il display SOURCE:
La pagina iniziale quando viene richiamato il display
SOURCE e "MIDI" è selezionato:
1 Volume
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina
il volume di ciascuna presa di ingresso trigger selezionata.
Quando viene richiamato il display SOURCE, invece
determina il volume di ciascuna sorgente di ingresso trigger
selezionata. L'impostazione di questo parametro consente
di regolare il bilanciamento di volume tra le voci assegnate
ai pad.
B Tuning (Accordatura)
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina
il pitch di ciascuna presa di ingresso trigger selezionata.
Quando viene richiamato il display SOURCE, invece
determina il pitch di ciascuna sorgente di ingresso trigger
selezionata. Il parametro Tuning può essere regolato con
precisione in centesimi.
C PAGE (PAGINA) >
Viene visualizzato quando è possibile richiamare un'altra
pagina dalla pagina corrente. Utilizzare il pulsante cursore
[
M] o [N] per richiamare un'altra pagina.
Impostazioni
Consultare il documento "Data List"
(Elenco dati).
NOTA
Verificare le impostazioni di Stack/Alternate (Sovrapposizione/
Alternanza); quando viene visualizzato "----", non è possibile
selezionare categoria e numero delle voci (pagina 86 e 126).
Impostazioni C#1 – A#5
NOTA
Per impostare questo parametro è anche possibile utilizzare
messaggi di nota MIDI provenienti da un dispositivo MIDI esterno.
Una volta eseguita l'impostazione via MIDI, è possibile utilizzare Input
Lock per disattivare eventuali modifiche accidentali.
1
Impostazione dei parametri correlati
a volume, accordatura e altro
[SF2] OUT-TUNE (Non accordato)
Intervallo 0 – 127
Intervallo -24.00 – +24.00
3
2 1
3
2 1
3
2 1