User Manual

6.1 New...
Questo comando crea un nuovo file (file sonoro vuoto).
Quando selezionate il comando [New], appare una finestra di dialogo che vi consente di impostare i seguen-
ti parametri.
File type: Selezionate se il nuovo file sarà un file WAVE (.WAV) o AIFF.
Channels: Selezionate se il nuovo file sarà mono o stereo.
Size: Selezionate la dimensione (bit) del campione del nuovo file.
Rate: Selezionate la frequenza di campionamento (Hz) del nuovo file.
Fill Zero: Il comando [New] allocherà nuovamente lo spazio su disco e creerà un file sonoro tempora-
neo. Normalmente, lo spazio vuoto su disco contiene dati casuali insignificanti e quindi, allo-
cando semplicemente lo spazio su disco, si creerà un file contenente dati di questo tipo. La
funzione ”Fill Zero” inserirà degli zero nel nuovo file per creare un file privo di rumori.
Se é selezionato Fill Zero ON (default), il nuovo file creato non conterrà alcun rumore.
Tuttavia, per creare il file sarà necessario un pò di tempo.
Se é selezionato Fill Zero OFF, il nuovo file sonoro conterrà dati insignificanti ma non ci sarà
alcuno spreco di tempo per la creazione del file. (E’ utile quando si riprogrammano i dati, ad
esempio quando si ha intenzione di registrare immediatamente).
Length: Specificate la lunghezza (tempo di riproduzione) del nuovo file, in unità di minuti (min):
secondi (sec).
6.2 Open...
Questo comando apre un file sonoro esistente. Il TWE può aprire file AIFF o normali file (tipo PCM) in for-
mato WAVE (.WAV).
* E’ possibile aprire un massimo di venti file sonori (finestre Wave) simultaneamente.
* Prima di poter aprire file sonori contenuti su floppy disk o su dischi removibili, é necessario copiarli sull’hard disk.
Il TWE può funzionare in due modi: nel modo Original, in cui il file sonoro originale viene editato direttamen-
te, o nel modo Backup, in cui il file sonoro originale viene copiato per l’editing.
L’indicatore ”Editing”, in alto nell’area informazioni del file (File Info), indicherà se l’editing sta avvenendo
sull’originale o su una copia.
Per alternare tra i due modi, cliccate [File Backup] nel menu [Option] prima di eseguire il comando [Open].
Se é selezionato [File Backup], verrà utilizzato il modo backup (editing della copia). Se non é selezionato,
verrà utilizzato il modo Original. L’impostazione di default é Original.
6.3 Close
Questo comando chiude il file sonoro (finestra Wave).
Nel modo Backup, se il contenuto editato non é stato salvato, vi sarà richiesto se desiderate o meno salva-
re. Selezionate una delle seguenti opzioni:
[Yes]: Salva il contenuto editato e chiude il file sonoro.
[No]: Chiude il file sonoro senza salvare il contenuto editato. Le vostre operazioni di
editing andranno perdute.
[Cancel]: Il file sonoro non verrà chiuso e il contenuto editato non verrà salvato.
* Nel modo Original, le operazioni di editing sul TWE verranno automaticamente riflesse nel file sonoro originale. In tal
caso non verrà quindi visualizzato un ulteriore messaggio di conferma di salvataggio.
13
6. Il menu FILE