Operation Manual

Uso, creazione e editing delle voci
Creazione di voci (Sound Creator)
CVP-405/403/401 Manuale di istruzioni
102
FOOTAGE
VOLUME/ATTACK
EFFECT/EQ
Sono gli stessi parametri che appaiono nel display del tab "EFFECT/EQ" di SOUND
CREATOR spiegati a pagina 99.
Footage:
I termini "footage" ("piedaggio") e
fila fanno riferimento alla
generazione sonora degli organi
a canne tradizionali in cui il
suono viene prodotto da file di
canne di lunghezza diversa
(misurate in piedi/feet).
16'
5 1/3'
Premendo il pulsante [D], potete cambiare il tipo di footage (16' o 5 1/
3') attivato con il pulsante [1
π†
].
16' - 1'
Determina il suono base delle canne d'organo. Più lunga è la canna, più
basso è il pitch del suono. Quindi l'impostazione 16' (piedi) determina
la componente del pitch più bassa o grave nel generare la voce
d'organo, mentre l'impostazione 1' determina quella più acuta. Più alto
è il valore di questa impostazione, più alto sarà il volume della fila
corrispondente. Combinando diversi volumi delle file potrete creare
suoni di organo personalizzati.
VOL Regola il volume globale delle canne d'organo. Più lunga è la barra
grafica, più alto è il volume.
RESP Influisce sulle parti di attacco e rilascio (pagina 99) del suono,
aumentando o diminuendo il tempo di risposta del rilascio o del
crescendo iniziale, in base ai comandi di FOOTAGE. Maggiore è il
valore, più lenti saranno il crescendo e il rilascio.
VIBRATO SPEED Determina la velocità dell'effetto vibrato controllata dai parametri
Vibrato On/Off e Vibrato Depth spiegati sopra.
MODE Il comando MODE consente di selezionare fra due modalità: FIRST
e EACH. Nella modalità FIRST, l'attacco viene utilizzato solo per le
prime note eseguite e tenute contemporaneamente; le prime note
vengono tenute, mentre a quelle suonate in seguito non viene
applicato alcun attacco. Nella modalità EACH, l'attacco viene
applicato in modo identico a tutte le note.
4', 2 2/3', 2' Determinano il volume del suono di attacco della voce ORGAN
FLUTE. I controlli 4', 2-2/3' e 2' aumentano o diminuiscono il
volume del suono di attacco per le file corrispondenti. Più lunga è
la barra grafica, più alto è il volume del suono di attacco.
LENG Influisce sulla parte di attacco del suono, generando un
decadimento più lungo o più breve immediatamente dopo l'attacco
iniziale. Più lunga è la barra grafica, più lungo è il decadimento.
Disabilitazione della selezione automatica di Voice Set (effetti,
ecc.)
Ogni Voce è legata alle sue impostazioni di parametri indicate nei display
SOUND CREATOR, inclusi gli effetti e l'EQ. Solitamente queste impostazioni
vengono richiamate automaticamente quando si seleziona una voce. Tuttavia,
potete anche disabilitare questa funzione con l'operazione possibile nel
relativo display, come spiegato sotto.
Per esempio, se volete cambiare la voce mantenendo però lo stesso effetto
Harmony, impostate su OFF il parametro HARMONY/ECHO (nella sequenza
sotto riportata).
Potete impostarli indipendentemente per ogni parte di tastiera e gruppo di
parametri.
1 Richiamate il display operativo.
[FUNCTION] [E] REGIST.SEQUENCE/FREEZE/VOICE SET TAB [
®
]
VOICE SET
2 Utilizzate i pulsanti [A] / [B] per selezionare una parte della tastiera.
3 Usate i pulsanti [4
ππ
ππ
] - [8
ππ
ππ
] per abilitare/disabilitare il richiamo
automatico delle impostazioni (ON o OFF) indipendentemente per
ogni gruppo di parametri.
Fate riferimento alla pubblicazione (in inglese) Data List per conoscere
l'elenco completo dei parametri contenuti in ogni gruppo.