Operation Manual

Regolazioni globali ed altre importanti impostazioni — Function
CVP-205/203
126
Come effettuare le regolazioni per i
pedali e per la tastiera — Controller
Pedal (pagina 131)
Queste impostazioni determinano come vengono
usati i pedali collegati (compresi i controller a pedale
e gli interruttori a pedale). Ad essi possono essere
assegnate varie funzioni, consentendovi di control-
lare le operazioni usando i piedi — ad esempio atti-
vare o disattivare lo stile d’accompagnamento oppure
attivare i pattern di Fill in.
Keyboard / Panel (pagina 133)
Queste impostazioni determinano la sensibilità al
tocco della tastiera (cioè come il tocco influenza il
volume) e vi permette di trasporre indipendente-
mente la tastiera, i dati di song e l’intero strumento.
Come impostare Registration Sequence,
Freeze e Voice Set
Registration Sequence (pagina 134)
Determina l’ordine in cui vengono richiamati i preset
Registration Memory (1 - 8) — utilizzando i pulsanti
[BACK] [NEXT] o il pedale.
Freeze (pagina 134)
Vi permette di specificare le impostazioni che inten-
dete mantenere o lasciare inalterate, anche quando
cambiate i preset Registration Memory.
Voice Set (pagina 135)
Vi permette di determinare se alcune impostazioni
relative alla voce (ad esempio Effects, EQ, Harmony,
ecc.) vengono richiamate automaticamente quando
selezionate una voce.
Come impostare Harmony ed Echo
(pagina 135)
Vi permette di impostare il tipo di effetto Harmony o
Echo applicato alle voci suonate sulla tastiera, nonché la
quantità dell’effetto.
Come visualizzare il display del Clavinova
su un televisore — Video Out (solo CVP-
205) (pagina 136)
Queste regolazioni determinano le caratteristiche del
display quando si trasmette il contenuto del display del
CVP-205 su un monitor TV (collegato al terminale
VIDEO OUT). Potete impostare la dimensione e il colore
dei caratteri visualizzati, nonché il colore dello sfondo
del display.
Come eseguire le impostazioni MIDI
System (pagina 137)
Determina le varie impostazioni dei messaggi di
sistema (come Clock, Start/Stop, System Exclusive)
nonché Local Control on/off.
Transmit (pagina 138)
Determina come i dati di playback vengono inviati a
dispositivi MIDI collegati — cioè, quali parti vengono
assegnate ai vari canali di trasmissione MIDI. Vi per-
mette anche di specificare il tipo di dati da trasmet-
tere su ciascun canale.
Receive (pagina 139)
Determina come le parti del CVP-205/203 rispon-
dono ai dati provenienti dai dispositivi MIDI collegati
— cioè quali parti vengono assegnate ai vari canali
MIDI di ricezione. Ciò vi permette anche di specifi-
care il tipo di dati da ricevere su ciascun canale.
Root (pagina 139)
Determina il canale o i canali riconosciuti per le note
della tonica, per poterle utilizzare con l’accompagna-
mento automatico.
Chord Detect (pagina 139)
Determina il canale o i canali riconosciuti per gli
accordi, da utilizzare con l’accompagnamento auto-
matico.
Altre impostazioni — Utility
Config 1 (pagina 140)
Questa pagina contiene le impostazioni per Fade In/
Out, Metronome, Parameter Lock e per il suono del
Tap.
Config 2 (pagina 141)
Da questa pagina potete regolare il display, eseguire
le regolazioni dell’altoparlante e cambiare l’indica-
zione del numero della voce.
Disk (pagina 142)
Da questa pagina, potete formattare i dischi e copiare
da un disco all’altro.
Owner (pagina 143)
Da questa pagina potete impostare la lingua dello
strumento e inserire il vostro nome — che appare
automaticamente ogni volta che si accende lo stru-
mento.
System Reset (pagina 143)
Questa funzione riporta il CVP-205/203 alle imposta-
zioni originali di fabbrica. Potete anche specificare
quali tipi di impostazioni devono essere ripristinate,
nonché memorizzare quelle vostre originali da richia-
mare successivamente.