User Manual

32 Esempi di sistema
ACU16-C & NHB32-C Manuale di istruzioni
4 Esempi di sistema
Sistema di controllo amplificatori di potenza ACU16-C
Questo esempio mostra come possono essere collegati fino a 32 amplificatori di potenza
della serie Yamaha PCxxxxN ad una singola unità ACU16-C per il controllo remoto e moni-
toraggio mediante NetworkAmp Manager.
Impostazioni dell’ID degli amplificatori di potenza PCxxxxN
Possono essere collegati fino a 32 amplificatori di potenza della serie PCxxxxN,
ognuno con una esclusiva ID da 0 a 31 ad una singola unità ACU16-C. La ID si
imposta mediante il DIP switch AMP ID sul pannello di controllo dell’amplifica-
tore di potenza, composto da sei interruttori individuali, cinque per impostare la
ID, uno per accendere e spegnere la terminazione (segnato con T”). I cinque
interruttori sono numerati singolarmente. Le ID sono impostate utilizzando una
combinazione di interruttori per ottenere l’ID desiderata. Per esempio, per impo-
stare l’ID #7 dovete impostare gli interruttori 4, 2, e 1 sulla posizione ON (cioè 4+2+1=7). Per
impostare l’ID #25 dovete impostare gli interruttori 16, 8, e 1 sulla posizione ON (cioè
16+8+1=25). Per impostare l’ID #0, tutti gli interruttori devono essere impostati su OFF.
Sull’ultimo amplificatore di potenza del collegamento a margherita (daisy-chain) RS-485, l’inter-
ruttore “T” deve essere impostato su ON per abilitare la terminazione
.
porta USB
porta USB
Tutti i collegamenti RS-485 utilizzano
cavi Ethernet CAT3/CAT5
PC Windows su cui gira
NetworkAmp Manager
ACU16-C
Amplificatori di potenza serie PCxxxxN
porta RS-485
DATA PORT
32 amplificatori max.
AMP ID: 0
T: OFF
AMP ID: 1
T: OFF
AMP ID: 2
T: OFF
AMP ID: 3
T: ON
DATA PORT
DATA PORT
DATA PORT