Setup and user guide

IMPOSTAZIONE MANUALE
Questa procedura deve essere eseguita se si osserva che la modalità
di funzionamento automatico non opera correttamente; Deve essere
eseguita in condizioni ambiente normali nel locale cucina.
L'impostazione manuale dei parametri comprende le seguenti operazioni:
Calibrazione della cappa;
Selezione del tipo di piano di cottura (a gas, a induzione o elettrico).
CALIBRAZIONE DELLA CAPPA:
Premere a lungo il tasto T1 (per circa 10 secondi); il LED L1 lampeggia per
indicare che la calibrazione è iniziata, il processo di calibrazione durerà per
circa 5 minuti.
SELEZIONE DEL TIPO DI PIANO DI COTTURA A GAS, A INDUZIONE
O ELETTRICO
Premere a lungo il tasto T2 (per circa 10 secondi); tutti i LED lampeggiano
per 5 secondi.
In questo tempo, premere T1 per selezionare il tipo di piano di cottura:
LED arancione: piano di cottura a gas.
LED blu: piano di cottura a induzione.
LED bianco: piano di cottura elettrico
Attendere 5 secondi per consentire alla cappa di registrare la selezione
eettuata e attendere che tutti i LED si spengano.
DATI TECNICI
Altezza (cm) Larghezza (cm) Profondità (cm) Ø del tubo di scarico (cm)
36,7 52,3-72,3 29 15
PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA
Non usare pulitrici a getto di vapore.
Staccare sempre la spina dell’apparecchio.
Importante: non usare detergenti corrosivi o abrasivi. Se,
inavvertitamente, uno di questi prodotti dovesse venire a contatto con
l'apparecchio, pulirlo subito con panno umido. Non utilizzare alcool.
Pulire con panno umido le superci. Se molto sporco, aggiungere
all'acqua qualche goccia di detersivo per i piatti. Asciugare con panno
asciutto.
Importante: non utilizzare spugne abrasive, pagliette o raschietti metallici.
Il loro impiego, col tempo, potrebbe rovinare le superci smaltate.
Usare detergenti specici per la pulizia dell'apparecchio ed attenersi
alle indicazioni del Fabbricante.
Importante: pulire i ltri almeno una volta al mese per eliminare i residui
di olio e grasso.
MANUTENZIONE DEL PANNELLO
Smontaggio:
a. Tirare il pannello (LATO ANTERIORE) energicamente verso il basso;
b. Sganciarlo dalle cerniere posteriori.
Pulizia:
Il pannello di aspirazione deve essere pulito con la stessa frequenza del
ltro antigrasso, usando un panno imbevuto con detergente liquido
neutro.
Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi. NON USARE ALCOOL!
Montaggio:
Il pannello deve essere agganciato sul retro e ssato anteriormente (con
magneti).
Attenzione! controllare sempre che il pannello sia ssato saldamente in
posizione.
MANUTENZIONE DEI FILTRI ANTIGRASSO
Il ltro antigrasso deve essere pulito una volta al mese con un detergente
non aggressivo, a mano o in lavastoviglie; per il lavaggio in lavastoviglie,
usare un programma breve e a bassa temperatura.
Il lavaggio in lavastoviglie può causare un leggero scolorimento del ltro
antigrasso, ma questo non incide sulla sua capacità ltrante.
Estrarre la maniglia per togliere il ltro.
Dopo aver lavato e lasciato asciugare procedere nel senso inverso per il
rimontaggio.
MANUTENZIONE DEL FILTRO AL CARBONE
(SOLO PER MODELLI FILTRANTI)
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
La saturazione del ltro carbone si verica dopo un uso più o meno
prolungato, a seconda del tipo di cucina e della regolarità della pulizia del
ltro grassi. In ogni caso è necessario sostituire la cartuccia ogni quattro
mesi. NON può essere lavato o rigenerato.
Montaggio o sostituzione del ltro al carbone
1. Scollegare la cappa dalla rete elettrica.
2. Rimuovere i ltri antigrasso.
3. Installare due ltri al carbone (uno su ogni lato del condotto).
4. Rimontare il ltro antigrasso.
Per lo smontaggio procedere in senso inverso.
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
Nota: per le lampadine a LED di ricambio rivolgersi al Servizio Assistenza.