Instruction for Use

GUIDA RICERCA GUASTI
La lavatrice è dotata di funzioni di sicurezza
automatiche in grado di riconoscere e segnalare
tempestivamente eventuali guasti, reagendo in
modo adeguato.
Spesso si tratta di piccoli inconvenienti che
possono essere risolti rapidamente.
Per esempio:
La lavatrice non si avvia; nessuna spia accesa.
Verificare se:
La spina è inserita nella presa di corrente.
La presa di corrente funziona correttamente
(per effettuare la prova, utilizzare una lampada
da tavolo o un oggetto simile).
La macchina è collegata all’alimentazione.
La lavatrice non si avvia e la spia
“Avvio (Pausa)” lampeggia.
Verificare se:
L’oblò è stato chiuso bene (sicurezza bambini).
Il programma è stato modificato.
Il rubinetto dell’acqua è aperto. In caso
contrario, aprire il rubinetto e premere il tasto
“Avvio (Pausa)”
.
Dopo aver avviato un programma, passano
alcuni minuti prima che il programma abbia
effettivamente inizio e l’acqua affluisca
all’interno della lavatrice.
All’inizio di ogni programma, il cestello fa un
giro e l’oblò, per ragioni di sicurezza, risulta
nuovamente sbloccato (vedere paragrafo
“Sicurezza bambini”).
C’è una fase di reset necessaria a reimpostare i
sensori nella posizione di avvio prima che abbia
inizio il programma selezionato.
L’apparecchio si arresta durante il programma.
Verificare se:
La spia
“Anti Piega”
lampeggia. Terminare
questa opzione premendo nuovamente il tasto.
È stato selezionato un altro programma.
Riselezionare il programma desiderato e premere
il tasto
“Avvio (Pausa)”
.
Il sistema di sicurezza della lavatrice è stato
attivato. Vedere tabella di descrizione anomalie
di funzionamento.
Detersivo e additivi sono versati in modo errato.
Verificare se:
La posizione del cursore dell’inserto divisorio nel
cassetto del detersivo è corretta per l’utilizzo
con detersivo liquido o in polvere.
Gli inserti del cassetto detersivo sono
posizionati in modo scorretto (vedere
“Manutenzione e pulizia”).
Arriva eventualmente poca acqua. I filtri a rete
dell’allacciamento idrico potrebbero essere
intasati (vedere “Manutenzione e pulizia”).
La lavatrice vibra durante la centrifuga.
Verificare se:
La lavatrice è livellata e tutti i piedini sono stati
regolati (vedere “Installazione”).
Sono state rimosse le staffe di protezione per il
trasporto. Prima di mettere in funzione la lavatrice,
togliere obbligatoriamente lo staffaggio di sicurezza
per il trasporto (vedere “Installazione”).
Alla fine del programma la biancheria non
è centrifugata o non lo è sufficientemente:
La lavatrice è dotata di un sistema di identificazione
e correzione carico sbilanciato. Per singoli capi di
biancheria pesanti (tappetini da bagno, accappatoi)
è possibile che questo sistema si attivi per ridurre
automaticamente la velocità di centrifuga o persino
per interrompere la centrifuga se dopo aver tentato
più volte di avviare il ciclo, la lavatrice riscontra un
carico eccessivamente sbilanciato.
Se al termine del ciclo la biancheria è ancora
bagnata, aggiungere eventualmente altri capi
più piccoli e ripetere il ciclo di centrifuga.
La presenza di eccessiva schiuma può impedire
che venga eseguita la centrifuga. Utilizzare la
quantità di detersivo corretta.
Verificare che la velocità della centrifuga non sia
impostata su 0.
La lavatrice non carica acqua o la pressione
dell’acqua è insufficiente per apparecchi
con tubo flessibile di sicurezza:
la lavatrice è dotata di un tubo flessibile di
sicurezza e la valvola di sicurezza è aperta
(indicatore rosso nella finestrella di controllo
della valvola di sicurezza); vedere
“Installazione”/ “Collegare il (i) tubo(i) di
alimentazione dell’acqua.”).
In questo caso sostituire il tubo flessibile di
sicurezza con uno nuovo.
La durata del programma visualizzata sul
display del tempo restante “salta”
improvvisamente di qualche minuto, o la
durata del programma visualizzata
all’inizio aumenta/diminuisce di un
determinato intervallo:
Questo fenomeno corrisponde a un normale
processo di adattamento della lavatrice ai fattori
su cui può influire la durata del programma di
lavaggio, per esempio.
eccessiva formazione di schiuma;
sbilanciamento del carico provocato da singoli
capi di biancheria molto pesanti;
un tempo di riscaldamento più lungo dell’acqua
fredda alimentata.
A causa di questi fattori, il tempo restante del
programma viene ricalcolato ed eventualmente
aggiornato. Inoltre, la lavatrice determina la
portata del carico durante la fase di caricamento e
regola di conseguenza la durata del programma
indicata inizialmente.