Instruction for Use

9
Il pannello comandi è situato sulla parte destra della cap-
pa e comprende:
Illuminazione Marcia/Arresto
1a
velocità
2a
velocità
3a
velocità
l 1 pulsante per le lampade di illuminazione;
l 3 pulsanti per il comando del motore
(1a - 2a - 3a velocità);
l 1 pulsante per accendere/spegnere il motore.
Generalità
Indice
QUESTE ISTRUZIONI SONO VALIDE SOLO PER I PAESI DI DESTINAZIONE I CUI SIMBOLI FIGURANO SUL
LIBRETTO E SULLA TARGA MATRICOLA DELLAPPARECCHIO.
Prima di installare e/o usare la cappa leggere atten-
tamente ed integralmente le istruzioni.
Prima di installare la cappa assicurarsi che la ten-
sione ( V ) e la frequenza ( Hz ) indicati sulla targhetta
matricola e dati tecnici posta all'interno dell'appa-
recchio corrisponda alla tensione e frequenza dispo-
nibili nel luogo d'installazione.
Dopo aver tolto limballaggio assicurarsi dellintegrità del-
l’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare lapparec-
chio e rivolgersi a personale professionalmente qualifi-
cato.
È necessario che tutte le operazioni relative allinstalla-
zione e alla regolazione vengano eseguite da personale
qualificato, secondo le norme in vigore. Le istruzioni spe-
cifiche sono descritte nella sezione riservata
allinstallatore.
La pulitura deve essere effettuata secondo le istruzioni
del costruttore specialmente riguardo ai depositi sulle su-
perfici insudiciate contro un possibile rischio di incendio.
Prestare attenzione che i fuochi siano sempre coperti in
modo tale da non procurare surriscaldamento al filtro della
cappa.
Non friggere mai lasciando la pentola senza sorveglian-
za: l'olio contenuto nella pentola può surriscaldarsi e in-
cendiarsi. Nel caso di olio usato il rischio di
autocombustione e' più elevato.
E' assolutamente vietato eseguire cotture con sviluppo
di fiamma sotto la cappa (es. flambee ). L'aria raccolta
non deve essere convogliata in un condotto usato per lo
scarico di fumi di apparecchi alimentati con energia di-
versa da quella elettrica, inoltre deve essere prevista
un'adeguata aereazione del locale quando la cappa e
apparecchi alimentati con energia diversa da quella elet-
trica vengono usati contemporaneamente.
Se la cappa e' utilizzata nella versione aspirante, assicu-
rarsi delle condizioni del camino di scarico, nel caso que-
st'ultimo sia rimasto inutilizzato per lungo tempo.
Ricordarsi di prestare attenzione alle norme vigenti locali
e alle prescrizioni delle autorità competenti in merito allo
scarico dell'aria da evacuare nel funzionamento aspirante
della cappa.
Tutti i suggerimenti dati a riguardo devono essere scru-
polosamente osservati al fine di evitare possibili incendi.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA'
NEL CASO NON VENGANO OSSERVATE LE INDICA-
ZIONI QUI SOPRA DESCRITTE IN MERITO AD IN-
STALLAZIONE, MANUTENZIONE ED IDONEO UTILIZ-
ZO DELLA CAPPA.
Pannello Comandi
Indice ........................................................................... 9
Pannello Comandi ...................................................... 9
Generalità .................................................................... 9
INSTALLAZIONE ....................................................... 10
Collegamento elettrico ................................................ 10
Tipi di funzionamento .................................................. 10
Aspirante .................................................................... 10
Depurante................................................................... 10
Inserimento dei filtri di carbone attivo...........................11
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ............................11
Montaggio dei camini.................................................. 12
Manutenzione ........................................................... 12