Instruction for Use

IT110
IMPOSTAZIONI
1. Per modificare alcuni parametri del display, selezionare “IMPOSTAZIONI” dal menu principale
ruotando la manopola “Funzioni”.
2. Confermare con il tasto : il display mostra i parametri che è possibile modificare (lingua, volume
segnale acustico, luminosità del display, ora del giorno, risparmio energetico).
3. Scegliere l’impostazione da modificare ruotando la manopola “Navigazione.
4. Premere il tasto per confermare.
5. Seguire le indicazioni del display per modificare il parametro.
6. Premere il tasto ; il messaggio di conferma dell’avvenuta operazione appare sul display.
NOTA: quando il forno è spento, se la funzione ECOMODE (risparmio energetico) è attivata (ON),
dopo alcuni secondi il display si spegne e viene visualizzato l’orologio. Per visualizzare nuovamente le
informazioni sul display e riaccendere la lampada, è sufficiente premere un tasto o ruotare una delle
manopole. Durante la cottura, se la funzione ECOMODE è attivata, la lampada interna si spegne dopo
1 minuto di cottura e si riaccende a ogni interazione dell’utente. Se, invece, la funzione non è attiva (OFF),
dopo alcuni minuti viene soltanto ridotta la luminosità del display.
BLOCCO TASTI (KEY-LOCK)
Questa funzione consente di bloccare l’utilizzo dei tasti e delle manopole sul pannello di controllo.
Per attivarla, premere contemporaneamente i tasti e per almeno 3 secondi. Se attivata, la
funzionalità dei tasti risulta bloccata e sul display appare un messaggio di avviso e l’icona . Questa
funzione è attivabile anche durante la cottura. Per disattivarla, ripetere la procedura sopraindicata. Con il
blocca tasti inserito, é possibile spegnere il forno ruotando la manopola sullo 0 (zero). In questo caso, però,
occorrerà reimpostare la funzione precedentemente selezionata.
PULIZIA AUTOMATICA DEL FORNO
Per la descrizione di questa funzione, riferirsi al capitolo PULIZIA e alla tabella funzioni a pag. 111.
Per avviare il ciclo di pulizia automatica del forno (pirolisi) procedere come segue:
1. Selezionare “Pulizia” utilizzando la manopola “Funzioni”. Sul display appaiono le scritte “Pyro Express
e “Pyro.
2. Selezionare uno dei due cicli utilizzando la manopola “Navigazione. Confermare con il tasto .
3. Ruotare la manopola “Navigazione fino a posizionare il cursore in corrispondenza di START, quindi
confermare con il tasto .
4. Sul display appaiono le istruzioni da eseguire prima che venga avviato il ciclo. Al compimento di
ognuna di queste, confermare con il tasto .
5. All’ultima conferma, il forno si predispone all’avvio del ciclo e al conseguente bloccaggio automatico
della porta: sul display appare un messaggio di avviso e il simbolo per circa tre secondi. Subito
dopo, appare sul display la barra indicante lo stato di avanzamento del ciclo in corso.
NOTA:se la porta del forno viene aperta prima del suo bloccaggio automatico, sul display
appare un messaggio di avviso. Una volta richiusa la porta, bisogna riavviare il ciclo premendo
il tasto .
6. A ciclo ultimato, sul display appare il relativo messaggio di avviso lampeggiante, seguito dalla
visualizzazione della barra indicante il raffreddamento in corso. La temperatura residua viene indicata
sul display insieme al simbolo . La porta rimane bloccata fino al raggiungimento della temperatura
di sicurezza: sul display appare l’ora corrente.
TEMPO
Pulizia
- 03:00
TEMPO FINE
15:00
Pulizia di 3 ore ad alta temperatura
Pirolisi express
Pirolisi
1/3
Spegnere il piano cottura
sopra il forno e premere
2/3
Rimuovere tutti gli accessori
dal forno e premere
3/3
Rimuovere macchie dal vetro
con una spugna e premere
La porta verrà bloccata
durante la pulizia
TEMPO
Pulizia
- 02:59
TEMPO FINE
15:00
Chiudere la porta
TEMPO
Terminata
- 00:00
TEMPO FINE
15:00
Rareddamento
257°
18:32