Instruction for Use

IT73
Comparsa di sul display:
Allo scadere del tempo precedentemente impostato, sul display appare ed entra in funzione un segnale acustico.
Il forno si spegnerà automaticamente.
È possibile modificare la durata di cottura agendo sui tasti “-” o “+”. Ritornare al punto 3 capitolo “Selezione della durata di cottura”.
1. Ruotare la manopola (1) sullo “0”.
Sul display riappare l’ora del giorno.
Per aumentare la durata di cottura agire sul tasto “-” o “+”.
Selezione dell’ora di fine cottura
Questa operazione consente di preimpostare l’ora di fine cottura. Il tempo massimo programmabile è di 23 ore e 59 minuti.
1. Procedere seguendo i punti 1 e 2 del capitolo “Selezione della durata di cottura.
2. Premere il tasto “set” per impostare l’ora di fine cottura: l’indicatore si accende in corrispondenza del simbolo .
3. Impostare l’ora di fine cottura agendo i tasti “-” o “+”.
4. Premere “ok” per confermare l’ora di fine cottura.
Il forno entrerà automaticamente in funzione allora di fine cottura meno la durata di cottura: sul display gli indicatori sopra i simboli si accendono.
Contaminuti
Il contaminuti può essere utilizzato solo a forno non in uso e permette l’impostazione di un tempo massimo di 6 ore.
Per impostare il contaminuti:
1. Mantenere la manopola (1) sullo “0”. Sul display appare l’ora attuale.
2. Premere il tasto “set”. Lindicatore si accende in corrispondenza del simbolo .
Utilizzare i tasti “-” o “+” per impostare il tempo desiderato.
3. Confermare la selezione premendo “ok.
Allo scadere del tempo impostato:
Entra in funzione un segnale acustico e sul display lampeggia .
Premere il tasto “ok”: il segnale acustico si interrompe. Sul display riappare l’ora del giorno.
Blocco porta :
1. Con le manopole (1) e (5) posizionate su “0”, premere contemporaneamente i tasti “ok” e - per 3 sec. L’indicatore si accende in corrispondenza del
simbolo .
2. Dopo l’attivazione del blocco porta le funzioni del forno risulteranno disabilitate.
3. Per disattivare la sicurezza bambini, ripetere la sequenza indicata al punto 1.
TABELLA DESCRIZIONE FUNZIONI
FUNZIONE DESCRIZIONE
OFF Per interrompere la cottura e spegnere il forno.
LAMPADINA Accensione della luce interna al forno.
STATICO
Funzione adatta a cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un livello. Preriscaldare il forno alla temperatura desiderata ed introdurre
gli alimenti all’indicazione del raggiungimento della temperatura impostata. Si consiglia di utilizzare il secondo o il terzo livello
per la cottura. Questa funzione è adatta anche per la cottura di cibi surgelati pronti; seguire le indicazioni sulla confezione del
cibo.
VENTILATO
Per cuocere torte con ripieno liquido (salate o dolci) su singolo livello. Questa funzione è ideale anche per cotture su doppio livello.
Se necessario, si consiglia di invertire la posizione degli alimenti per ottenere una cottura più omogenea.
GRILL
Per grigliare costate, spiedini, salsicce, gratinare verdure e dorare il pane. Preriscaldare il forno per 3 -5 min. Durante la cottura la
porta del forno deve rimanere chiusa. In caso di cottura della carne, versare un po’ di acqua nella leccarda posta sul primo ripiano
per ridurre i fumi e gli schizzi di grasso. Si consiglia di girare la carne durante la cottura.
TURBO GRILL
Per grigliare grossi pezzi di carne (roast beef, arrosti). Durante la cottura la porta del forno deve rimanere chiusa. In caso di cottura
della carne si consiglia di versare dell’acqua in una leccarda posta sul primo livello. Tale operazione consente di ridurre i fumi e gli
schizzi di grasso. Girare la carne durante la cottura.
SCONGELAMENTO
La funzione può essere utilizzata per velocizzare lo scongelamento degli alimenti a temperatura ambiente. Lasciare l’alimento
nella confezione per impedire l’essicazione.