Installation

E030101CW 23/11/04
ENTER” per inserire il primo ciclo.
A display appare “PROGRAMMA 9,
PRELAVAGGIO 2, MODIFICA”.
Poiché dobbiamo procedere all’inserimento di un
ciclo immediatamente dopo il PRELAVAGGIO 2
appena inserito, usare i tasti “+” o “-“ per sfogliare
i comandi, finché a display appare il comando
“INS. DOPO”.
Premere “ENTER”.
A display appare la lista dei cicli presenti in
biblioteca. Usare i tasti “+” o “-“ per sfogliare i cicli
disponibili, finché appare il nome del ciclo da
inserire: “CENTRIFUGA 1”. Premere “ENTER” per
inserire il secondo ciclo.
A display appare “PROGRAMMA 9,
CENTRIFUGA 1, INS. DOPO”.
Poiché dobbiamo procedere all’inserimento di un
ciclo immediatamente dopo la CENTRIFUGA 1
appena inserita, premere “ENTER”.
A display appare la lista dei cicli presenti in
biblioteca. Usare i tasti “+” o “-“ per sfogliare i cicli
disponibili, finché appare il nome del ciclo da
inserire: “RISCIACQUO 3”. Premere “ENTER” per
inserire il terzo ciclo.
A display appare “PROGRAMMA 9,
RISCIACQUO 3, INS. DOPO”.
Poiché dobbiamo procedere all’inserimento di un
ciclo immediatamente dopo il RISCIACQUO 3
appena inserito, premere “ENTER”.
A display appare la lista dei cicli presenti in
biblioteca. Usare i tasti “+” o “-“ per sfogliare i cicli
disponibili, finché appare il nome del ciclo da
inserire: “CENTRIFUGA 3”. Premere “ENTER” per
inserire il quarto ciclo.
A display appare “PROGRAMMA 9,
CENTRIFUGA 3, INS. DOPO”.
Poiché dobbiamo procedere all’inserimento di un
ciclo immediatamente dopo la CENTRIFUGA 3
appena inserita, premere “ENTER”.
A display appare la lista dei cicli presenti in
biblioteca. Usare i tasti “+” o “-“ per sfogliare i cicli
disponibili, finché appare il nome del ciclo da
inserire: “SROTOLAMENTO 1”. Premere
ENTER” per inserire il quinto ciclo.
Premere infine il tasto “MENU” più volte, per
risalire ai menù superiori.
17. IL NOME DI UN PROGRAMMA
E’ possibile dare un nome specifico a ciascun
programma in memoria, in modo che appaia sia in
fase di selezione che in fase di esecuzione.
Esempio: si voglia modificare il nome del
PROGRAMMA 3.
Per entrare in programmazione, aprire l’oblò. A
display appare “PORTELLO APERTO”.
Premere il tasto “MENU”.
A display appare “PASSWORD”.
Premere sei volte il tasto “START”.
A display appare “CREAZIONE/MODIFICA
PROGRAMMI”.
Premere il tasto “ENTER”.
A display appare “PROGRAMMA 1”. Usare i tasti
“+” o “-“ per sfogliare i programmi in memoria
finché a display appare il programma che si sta
cercando: “PROGRAMMA 3”.
Premere “DOOR OPENING”. A display appare
PROG 3
”.
Usare i tasti “+” o “-“ per muovere il cursore a
destra e a sinistra.
Usare il tasto “STOP” per cancellare il testo
evidenziato dal cursore.
Usare il tasto “START” per attivare il cursore che
inizierà a lampeggiare. Usare i tasti “+” o “-“ per
inserire nuove lettere o numeri nella posizione in
cui il cursore sta lampeggiando. Premere il tasto
“ENTER” per arrestare il cursore e fissare la cifra
selezionata.
Si ricorda che il nome può essere composto da un
massimo di dieci cifre.
Completata la scrittura, premere poi il tasto
MENU” più volte, per risalire ai menù superiori.
18. I CICLI
I tipi di ciclo a disposizione sono cinque e
vengono di seguito elencati:
- prelavaggio
- lavaggio
- risciacquo
- centrifuga
- srotolamento
In tutto possono essere programmati 200 cicli (al
massimo, 40 cicli per ogni tipo). I cicli sono
identificati da un numero, ad esempio:
prelavaggio 1, prelavaggio 2 … prelavaggio 40,
lavaggio 1, lavaggio 2 … lavaggio 40 … etc.).
Alcuni di essi vengono inseriti in fabbrica (sono
comunque modificabili) e costituiscono la
biblioteca disponibile (si veda par. 30). In fase di
programmazione, uno o più step possono non
apparire, se non sono pertinenti al ciclo: ad
esempio, non è presente lo step di detergenti in
un ciclo di centrifuga.
19. MODIFICA DI UN CICLO ESISTENTE
Un ciclo è costituito da una sequenza di step.
Modificare un ciclo significa:
- cancellare uno degli step in sequenza
- inserire uno step, tra gli step già in
sequenza
- modificare i parametri di uno step (vedi
par. 21)
Si fa notare che quando un ciclo viene modificato,
tutti i programmi che contengono quel particolare
ciclo, vengono modificati.
Esempio 1: si voglia eliminare il quarto step
(riscaldamento) dal ciclo LAVAGGIO 4.
Per entrare in programmazione, aprire l’oblò. A
display appare “PORTELLO APERTO”.
Premere il tasto “MENU”.
A display appare “PASSWORD”.
Premere sei volte il tasto “START”.
9