Instruction for Use

50
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO
FRIGORIFERO
Messa in funzione dell’apparecchio
Avviamento dell'apparecchio.
Inserire la spina. Quando l'apparecchio è collegato, la luce
interna si accende aprendo la porta frigo se la manopola del
termostato non è posizionata sul simbolo z.
Il termostato permette di regolare la temperatura del comparto
frigorifero e quella del comparto a bassa temperatura (quando
presente).
Regolazione della temperatura
1.Per un corretto funzionamento e per la migliore
conservazione dei cibi, consigliamo di regolare il
termostato secondo le indicazioni riportate sulla
scheda allegata.
2.Qualora si desideri variare la temperatura nel comparto,
ruotare la manopola di regolazione del termostato:
sui numeri più bassi 1-2/MIN se volete che la temperatura
all’interno del comparto sia MENO FREDDA;
sui numeri 3-4/MED per ottenere una temperatura
MEDIA;
sui numeri più alti 5-7/MAX per avere una temperatura
PIU’ FREDDA.
Termostato su z: le funzioni dell’apparecchio e l’illuminazione
sono interrotte.
Nota:
La temperatura ambiente, la frequenza di apertura della porta e
la posizione dell’apparecchio possono influenzare le
temperature interne. Le posizioni del termostato devono
variare in funzione di questi fattori.
Come conservare gli alimenti nel comparto
frigorifero
Riporre gli alimenti come illustrato nella figura.
A. Alimenti cotti
B. Pesce, carni
C. Frutta e verdura
D. Bottiglie
E. Formaggi
Note:
La distanza fra i ripiani e la parete posteriore interna del
frigorifero assicura la libera circolazione dell’aria.
Non disporre gli alimenti a diretto contatto con la parete
posteriore del comparto frigorifero.
Non porre alimenti ancora caldi nel frigorifero.
Conservare i liquidi in contenitori chiusi.
Attenzione
La conservazione di verdure ad alto contenuto di acqua
può provocare la formazione di condensa sul ripiano in
vetro del cassetto frutta e verdura: ciò non pregiudica il
corretto funzionamento dell’apparecchio.
6it33081.fm Page 50 Thursday, July 22, 2004 4:01 PM