Operator's Manual

Figura27
1.Rulloantiscalpo
4.Dadoangiato
2.Distanziale5.Bullone
3.Boccola
Figura28
1.Rulloantiscalpo
3.Dadoangiato
2.Boccola4.Bullone
Figura29
1.Rulloantiscalpo
4.Dadoangiato
2.Distanziale5.Bullone
3.Boccola
Regolazionedeldeettoredi
ussoBlocchidellacamma
Questaproceduraèapplicabilesoloallemacchineconi
blocchideldeettorediusso.Alcunimodelliavranno
dadiebullonialpostodeiblocchideldeettoredi
ussoepotrannoessereregolatiallostessomodo.
Ilussodiscaricodeltosaerbaèregolabilesecondole
variecondizioniditosatura.Posizionateiblocchidelle
cammeedildeettoreinmododaottenerelamigliore
qualitàditaglio.
1.Disinnestatel'interruttoredicomandodellelame
(PDF),spostatelelevedicontrollodelmovimento
inposizionedibloccoinfolleeinseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Primadiscenderedalpostodiguidadell'operatore,
spegneteilmotore,toglietelachiavediaccensionee
attendetechesiferminotuttelepartiinmovimento.
3.Perregolareiblocchidellecammealzatelalevae
allentateiblocchi(Figura30).
4.Regolateildeettoreeiblocchidellecammenegli
intagliperottenereilussodiscaricoopportuno.
5.Spostatelalevasopraperserrareildeettoreei
blocchidellecamme(Figura30).
6.Seiblocchidellecammenonbloccanoildeettore
inposizione,oseildeettoreètroppostretto,
allentatelalevaegirateilbloccodellecamme.
Regolateilbloccodellecammenoadottenerela
pressionedibloccaggioottimale.
G008961
1
2
3
4
Figura30
1.Sbloccatelaleva3.Posizionateildeettore
2.Girateilbloccodella
cammaperaumentare
oridurrelapressionedi
bloccaggio
4.Levadibloccaggio
Posizionamentodeldeettore
diusso
Leseguentiillustrazionisonointeseunicamentecome
guida.Leregolazionivarianoasecondadeltipodierba,
deltenorediumiditàedell'altezzadell'erba.
26