Operator's Manual

18
Montaggio e rimozione del
carter di scarico (per entrambi i
modelli)
Montaggio del carter di scarico
1. Spegnete il motore e togliete la chiave di accensione.
2. Sollevate il deflettore ed infilate le linguette in cima al
carter di scarico, sotto l’asta di fissaggio del deflettore.
Ruotate il carter di scarico verso il basso, sull’apertura,
quindi sul bordo inferiore del tosaerba (Fig. 18).
3. Fissate il carter di scarico al bordo inferiore del tosaerba
con i bulloni ed i dadi (Fig. 18).
Nota: Non serrate troppo i dadi, perché potreste deformare
il carter e causare il contatto con la lama.
1
6
5
4
3
6
5
2
m–6469
Figura 18
1. Deflettore di sfalcio
2. Linguette sotto l’asta di
ritenuta
3. Carter di scarico
4. Bordo inferiore
5. Bullone
6. Dado
Rimozione del carter di scarico
Per scegliere lo scarico laterale osservate la seguente
operazione.
1. Spegnete il motore e togliete la chiave di accensione.
2. Togliete i dadi e i bulloni che fissano il carter di scarico
al tosaerba (Fig. 18).
3. Togliete il carter di scarico ed abbassate il deflettore di
sfalcio sull’apertura di scarico.
Suggerimenti per il taglio
dell’erba
Impostazione alta velocità
Per ottenere migliori risultati e garantire la massima
circolazione dell’aria, regolate il motore in posizione Fast.
L’aria è necessaria per tagliare accuratamente lo sfalcio,
quindi si raccomanda di non utilizzare un’altezza di taglio
tanto bassa da circondare completamente il tosaerba da erba
non tagliata. Perché l’aria venga aspirata nel tosaerba,
lasciate sempre un lato del tosaerba lontano dall’erba non
tagliata.
Primo taglio del tappeto erboso
Tagliate l’erba leggermente più alta del normale per evitare
che il tosaerba venga a contatto con le asperità del terreno.
Tuttavia, in genere l’altezza migliore è quella usata in
passato. Se l’erba è più alta di 15 cm, è preferibile praticare
due passate per garantire una migliore qualità di taglio.
Tagliate 1/3 del filo d’erba
In genere è preferibile tagliare solamente un terzo circa del
filo d’erba. Si raccomanda di non superare questa altezza, a
meno che l’erba non sia rada, oppure ad autunno inoltrato
quando l’erba cresce più lentamente.
Direzione di tosatura
Alternate la direzione della tosatura per mantenere l’erba
eretta. In tal modo si agevola lo spargimento dello sfalcio
per una migliore decomposizione e fertilizzazione.
Intervalli di taglio corretti
In linea di massima si raccomanda di tagliare l’erba ogni
quattro giorni. Ricordate: l’erba cresce a ritmi diversi in
stagioni diverse. Per mantenere la stessa altezza di taglio,
come consigliato, tosate più spesso all’inizio della
primavera. Poiché a mezza estate il ritmo di crescita
dell’erba rallenta, tagliate l’erba meno di frequente.
Qualora l’erba non sia stata tagliata per un periodo
prolungato, tagliatela prima ad un’altezza di taglio elevata,
e di nuovo due giorni dopo, riducendo gradualmente
l’altezza di taglio.
Velocità di taglio
Per migliorare la qualità del taglio scegliete una velocità di
spostamento inferiore.