Operator's Manual

29
4. Chiudete la valvola di intercettazione del carburante,
situata sotto la parte anteriore del serbatoio carburante.
5. Allentate la fascetta stringitubo e spostatela in alto sul
tubo del carburante, lontano dalla valvola di
intercettazione del carburante (Fig. 29).
6. Togliete i tubi del carburante dal filtro del carburante
(Fig. 29).
7. Aprite la valvola di intercettazione del carburante.
Lasciate spurgare la benzina in una tanica apposita o in
una bacinella.
Nota: Questo è il momento più opportuno per montare un
nuovo filtro, in quanto il serbatoio del carburante è vuoto.
8. Collegate il tubo del carburante al filtro del carburante.
Portate la fascetta vicino al filtro del carburante, per
fissare il tubo del carburante (Fig. 29).
Ingrassaggio e lubrificazione
Lubrificate la macchina come riportato sull’adesivo
Promemoria per la manutenzione (Fig. 30) affisso sotto il
sedile. Lubrificate più di frequente in ambienti
particolarmente polverosi o sabbiosi.
Usate grasso universale N. 2 a base di litio o di molibdeno.
Lubrificazione
1. Disinnestate la presa di forza, spostate le leve di
controllo in posizione di blocco in folle, ed innestate il
freno di stazionamento.
2. Prima di scendere dal posto di guida dell’operatore,
spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e
attendete che si fermino tutte le parti in movimento.
3. Pulite i raccordi d’ingrassaggio con un cencio, e togliete
eventuali tracce di vernice davanti ai raccordi.
4. Collegate al raccordo d’ingrassaggio un ingrassatore a
pressione, e pompate del grasso nel raccordo finché non
inizia a fuoriuscire dai cuscinetti.
5. Tergete il grasso superfluo.
Punti di ingrassaggio
Lubrificate i raccordi di ingrassaggio come riportato
sull’adesivo Promemoria per la manutenzione (Fig. 30)
affisso sotto il sedile.
Figura 30
Lubrificazione del tosaerba
Lubrificate ad intervalli regolari l’apparato di taglio; vedere
Programma di manutenzione raccomandato, pag. 21. Usate
grasso universale N. 2 a base di litio o di molibdeno.
1. Disinnestate la presa di forza, spostate le leve di
controllo in posizione di blocco in folle, ed innestate il
freno di stazionamento.
2. Prima di scendere dal posto di guida dell’operatore,
spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e
attendete che si fermino tutte le parti in movimento.
3. Lubrificate il perno della puleggia tendicinghia
(Fig. 31),
m–5157
Figura 31
Vista dall’alto