Operator's Manual

Innestodelfrenodistazionamento(pagina20).Ri-
muovetelachiavedall'interruttorediaccensione.
ATTENZIONE
Bambiniedaltrepersonepotrebberoferirsi
sedovesserocercaredispostareoazionarela
macchinaquandoèincustodita.
Toglietesemprelachiavediaccensioneedinseriteil
frenodistazionamentoprimadilasciareincustodita
lamacchina,ancheperpochiminuti.
Regolazionedell'altezzadi
taglio
L'altezzaditagliovieneregolatada38a127mminincrementi
di6mm,spostandoilpernocontestainforidiversi.
1.Alzatelalevadell’altezzaditaglioinposizionedi
trasporto(anchelaposizionedi127mmdell’altezza
ditaglio)(Figura19).
Figura19
1.Levadell'altezzaditaglio2.Perno
2.Perregolare,spostateilpernodallastaffadell'altezza
ditaglio(Figura19).
3.Nellastaffadell'altezzaditagliosceglieteunforo
corrispondenteall'altezzarichiesta,edinseriteilperno
(Figura19).
4.Portatelalevaall'altezzaselezionata.
Regolazionedeirulli
antiscalpo
Siconsigliadiregolarel'altezzadeirulliantiscalpoognivolta
checambiatel'altezzaditaglio.
1.DisinnestatelaPDF,spostatelelevedicontrollodel
movimentoinposizionedibloccoinfolle,edinserite
ilfrenodistazionamento.
2.Primadiscenderedalpostodiguidadell'operatore,
spegneteilmotore,toglietelachiavediaccensionee
attendetechesiferminotuttelepartiinmovimento.
3.Dopoavereregolatol'altezzaditaglio,regolateirulli
togliendoildadoangiato,laboccola,ildistanzialeed
ilbullone((Figura20,Figura21eFigura22).
Nota:Iduerullicentralisonoprivididistanziale
(Figura21).
4.Sceglieteilforoinmododaposizionareilrullo
antiscalpoall'altezzaditagliocorrispondentepiùvicina
all'altezzarichiesta.
5.Montateildadoangiato,laboccola,ildistanzialeed
ilbullone.Serratea54-61Nm(Figura20,Figura21e
Figura22).
6.Ripetetequestaregolazionesuglialtrirulliantiscalpo.
Figura20
1.Rulloantiscalpo
4.Dadoangiato
2.Distanziale5.Bullone
3.Boccola
Figura21
1.Rulloantiscalpo
3.Dadoangiato
2.Boccola4.Bullone
25