Operator's Manual

Guidainretromarcia
1.Sbloccateleleveportandolealcentro,inposizione
disblocco.
2.Perfaremarciaindietrotiratelentamenteindietrole
levedicontrollodelmovimento(Figura15).
Perspostarviinlinearettaapplicateunapressione
identicasuentrambelelevedicontrollodel
movimento(Figura15).
Pergirare,rilasciatelapressionesullalevadi
controllodelmovimentoversoladirezioneincui
voletevoltare(Figura15).
Perfermarvispingeteinfollelelevedicontrollo
delmovimento.
Arrestodellamacchina
Perfermarelamacchina,metteteinfollelelevedi
controllodellatrazioneemetteteleinposizionedi
blocco,disinnestatelapresadiforza(PDF)egiratela
chiavediaccensioneinposizioneOff.
Inseriteilfrenodistazionamentoprimadiscendere
dallamacchina;vedereInserimentodelfrenodi
stazionamento,Funzionamento,pagina15.Non
dimenticateditoglierelachiavediaccensione.
Bambiniedaltrepersonepotrebberoferirsi
sedovesserospostareocercarediazionareil
trattorequandoèincustodito.
Toglietesemprelachiavediaccensioneed
inseriteilfrenodistazionamentoprimadi
lasciareincustoditalamacchina,ancheper
pochiminuti.
Regolazionedell’altezzadi
taglio
L’altezzaditaglioèregolabileda38a127mmin
incrementidi6mm,spostandoilpernocontestain
foridiversi.
1.Alzatelalevadell’altezzaditaglioinposizionedi
trasporto(anchelaposizionedi127mmdell’altezza
ditaglio)(Figura16).
2.Perregolare,spostateilpernocontestadallastaffa
dell’altezzaditaglio(Figura16).
3.Nellastaffadell’altezzaditagliosceglieteunforo
corrispondenteall’altezzaditagliorichiesta,ed
inseriteilpernocontesta(Figura16).
4.Portatelalevaall’altezzaselezionata.
Figura16
1.Levadell’altezzaditaglio2.Pernocontesta
Regolazionedeirulli
antiscalpo
Siconsigliadiregolarel’altezzadeirulliantiscalpoogni
voltachecambiatel’altezzaditaglio.
1.DisinnestatelaPDF,spostatelelevedicontrollo
delmovimentoinposizionedibloccoinfollee
impostateilfrenodistazionamento.
2.Primadiscenderedalpostodiguidadell’operatore,
spegneteilmotore,toglietelachiavediaccensionee
attendetechesiferminotuttelepartiinmovimento.
3.Dopoavereregolatol’altezzaditaglio,regolateirulli
togliendoildadoangiato,laboccola,ildistanziale
edilbullone(Figura17,Figura18eFigura19).
Nota:Iduerullicentralisonoprividiundistanziale
(Figura18).
4.Sceglieteilforoinmododaposizionareilrullo
antiscalpoall’altezzaditagliocorrispondentepiù
vicinaall’altezzarichiesta.
5.Montateildadoangiato,laboccola,ildistanziale
edilbullone.Serratea54-61Nm(Figura17,
Figura18eFigura19).
6.Ripetetequestaregolazionesuglialtrirulli
antiscalpo.
23