Operator's Manual

Rimessaggio
1. Disinnestate la presa di forza, inserite il freno di
stazionamento e girate la c hia v e di accensione
in posizione Off . Scolleg ate il cappellotto dalla
candela. T ogliete la c hia v e .
2. Eliminate residui d'erba, morc hia e fanghiglia
dalle par ti ester ne dell'intera macc hina, in
par ticolare dal motore e dall'impianto idraulico .
Pulite accuratamente da pula e morc hia le
alette ester ne della testata e l'allog giamento
della v entola.
Importante: La macchina può esser e
la v ata con deter si v o neutr o ed acqua. Non
utilizzate lance ad alta pr essione. Non
utilizzate una quantità d'acqua eccessi v a,
in par ticolar e in pr ossimità della plancia,
del motor e, delle pompe idrauliche e dei
motori.
3. R evisionate il filtro dell'aria; v edere R evisione
del filtro dell'aria, Man utenzione del motore ,
pagina 37 .
4. Ing rassate ed oliate la macc hina; v edere
Ing rassag gio e lubrificazione , Lubrificazione ,
pagina 36 .
5. Cambiate l'olio del car ter; v edere R evisione
dell’olio motore , Man utenzione del motore ,
pagina 37 .
6. Cambiate il filtro idraulico; v edere
R evisione dell’impianto idraulico ,
Man utenzione dell'impianto idraulico ,
pagina 51 .
7. Controllate la pressione dei pneumatici; v edere
Controllo della pressione dei pneumatici,
Man utenzione del sistema di trazione ,
pagina 44 .
8. Caricate la batteria; v edere Man utenzione della
batteria, Man utenzione dell'impianto elettrico ,
pagina 42 .
9. Rasc hiate i de positi di erba e morc hia dal
sottoscocca, quindi la v ate il tosaerba con un
flessibile da giardino .
Nota: Dopo il la v ag gio fate funzionare la
macc hina con la presa di forza innestata ed il
motore alla minima superiore per 2 - 5 min uti.
10. Controllate le condizioni delle lame . V edere
R evisione delle lame da taglio .
11. Pre parate la macc hina per il rimessag gio in
caso di pause di utilizzo superiori a 30 gior ni.
Pre parate la macc hina per il rimessag gio come
segue .
A. Ag giung ete un additi v o/stabilizzatore a
base di petrolio al carburante nel serbatoio;
osser v ate le istr uzioni per la miscelazione
ripor tate dal produttore dello stabilizzatore .
Non utilizzate stabilizzatori a base di alcool
(etanolo o metanolo).
Nota: L ’additi v o/stabilizzatore del
carburante è più efficace se viene utilizzato
sempre , insieme a benzina fresca.
B . F ate funzionare il motore per distribuire
la benzina condizionata nel sistema di
alimentazione (5 min uti).
C . Spegnete il motore , lasciatelo raffreddare e
spurg ate il serbatoio del carburante; v edere
R evisione del serbatoio del carburante ,
Man utenzione del sistema di alimentazione ,
pagina 40 .
D . Ria vviate il motore e fatelo funzionare
finc non si spegne .
E. Chiudete l’aria al motore . A vviate il motore
e lasciatelo girare finc non si a vvia più.
F . Smaltite il carburante nel rispetto
dell'ambiente . Riciclatelo in confor mità alle
leg gi locali.
Importante: Non conser v ate
per più di 90 gior ni il carburante
sta bilizzato/condizionato.
12. T ogliete la candela (o candele) e controllatene
lo stato; v edere R evisione della candela,
Man utenzione del motore , pagina 37 . Con la
candela (o candele) staccata dal motore , v ersate
due cucc hiaiate d'olio motore nel foro della
candela. Ora atti v ate il motorino di a vviamento
per a vviare il motore e distribuire l'olio nel
cilindro . Montate la candela (o candele). Non
montate il cappellotto sulla candela (o candele).
13. Controllate e ser rate tutti i bulloni, i dadi e le
viti. Riparate o sostituite le par ti difettose o
danneg giate .
14. Ritoccate tutti i g raffi e le superfici metallic he
sv er niciate . La v er nice può essere ordinata al
Centro di Assistenza autorizzato di zona.
15. Riponete la macc hina in una rimessa o in un
de posito pulito ed asciutto . T ogliete la c hia v e di
62