Operator's Manual

Nota:Conilmotoretiepidoocaldononèsempre
necessariostrozzarel'afussodell'aria.Unavolta
avviatoilmotorespostatelostarterinposizioneoff.
3.Giratelachiavediaccensionesullaposizione“START”
erilasciatelarapidamentenellaposizione“ON”(Figura
14).Intalmodosiattivailricevitore.
Nota:Qualoralachiavesiastatalasciatainposizione
ONperlungotempo,portatelainposizioneOFF
primadipassareallaproceduradiavviamento.
1
G020713
2
3
Figura14
1.Interruttorediaccensione
3.Contaore
2.Comandodellostarter
4.Pereccitarel'accensionedelmotorepremeteilpulsante
Avvioconlacondizionediabilitazionediavviomotore
attiva.Taleattivazioneavvienesolodopoavere
eseguitolasequenzadiabilitazionediavviomotore
indicata(Figura15).
PremeteilpulsanteAVVIO.
Quindi,premeteilpulsanteperruotareasinistra.
Poi,premeteilpulsanteperruotareadestra.
Aquestopunto,premeteetenetepremutoil
pulsanteAVVIOnoall'avviamentodelmotore.
Nota:Iltempolimitetralepressionidelmotoreè
di3secondi.Seilpulsantesuccessivonellasequenza
nonvienepremutoentro3secondidopol'ultima
pressione,lasequenzavieneannullataedeveessere
ripresadall'inizio.
Nota:Sesipremeunpulsantediversodaquello
corretto,lasequenzavieneannullata.
Nota:Senonsipremeilpulsantediavvioentro
25secondidallapressionedelpulsanteperruotarea
destraosipremeunaltropulsanteinquestointervallo
ditempo,lacondizionediabilitazionediavviomotore
decade.
Nota:Lacondizionediabilitazionediavviomotore
dura25secondidallapressionedelpulsanteperruotare
adestra,consentendolatemporaneaattivazione
dell'avviomotorepremendoilpulsanteAvvio.La
pressionedelpulsanteAvviononampliataleintervallo
ditempo:laduratamassimadiattivazionedelcontrollo
delrelèdiavvioèdi25secondidallapressionedel
pulsanteperruotareadestra.Sipuòpremerepiùvolte
ilpulsanteAvviomentrelacondizionediabilitazione
diavviomotoreèattiva.Quandodecadelacondizione
diabilitazionediavviomotore,eseguitelasequenzadi
abilitazionediavviomotorepereccitareilcontrollodel
relèdiavvioconilpulsanteAvvio.
Nota:Selasequenzavieneannullataolacondizione
diabilitazionediavviomotoredecade,ilnormale
funzionamentodeipulsantiperruotareadestrae
sinistraripristineràilcontrollodelmotorediscarico.
g017705
1 2
3
4
5 6
Figura15
1.Ruotatel'ugelloverso
sinistra
4.Aumentodell'uscitadel
sofatore
2.Ruotatel'ugelloverso
destra
5.Avviamentodelmotore
3.Riduzionedell'uscita
delsofatore
(Premendo
contemporaneamente
3e4ilmotoretornaal
minimo)
6.Spegnimentodelmotore
Importante:Nonutilizzateilmotorinodi
avviamentoperpiùdi10secondiallavolta.Seil
motorenonsiavvia,attendete30secondiprima
diriprovare,perconsentireilraffreddamento.La
mancataosservanzadiquesteistruzionipuòfare
bruciareilmotorinodiavviamento.
5.Unavoltaavviatoilmotorespostatelostarterin
posizioneoff.Seilmotorestallaoesita,riportate
lostarterinposizioneONperqualchesecondo,
eimpostateilregimedelmotoreallaregolazione
desiderata.All'occorrenza,ripeteteilprocedimento.
15