Operator's Manual

Pulizia
Lavatelamacchinasecondonecessitàconacqua
soltantooppureacquaconl'aggiuntadiundetergente
neutro.Poteteutilizzareunpannoperillavaggiodella
macchina.
Importante:Nonutilizzateacquasalmastrao
depurataperpulirelamacchina.
Nota:Nonlavatelamacchinautilizzando
un'attrezzaturadilavaggioelettrica.chepotrebbe
danneggiarel'impiantoelettrico,staccareadesivi
importantiedeliminareilgrassonecessarioneipunti
diattrito.Nonusateunaquantitàd’acquaeccessiva
inprossimitàdellaplancia,delmotoreedellabatteria.
Importante:Nonlavatelamacchinaquando
ilmotoregira.Illavaggiodellamacchinacon
ilmotoreavviatopuòcausaredanniinternial
motore.
Puliziadellealettedi
raffreddamentodel
radiatore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni200
ore—Pulitelealettedelradiatore.
Importante:Nonspruzzateacquasuunvano
motorecaldopernondanneggiareilmotore.
1.Posizionatel'irroratricesuterrenopianeggiante,
inseriteilfrenodistazionamento,spegnete
lapompadiirrorazione,spegneteilmotoree
toglietelachiave.
2.Inclinateinavantiisedilidelconducentee
delpasseggeroeallineatel'astadisupporto
nell'arrestodellascanalaturadellaguida
dell'astadisupporto.
3.Attendetechel'impiantodiraffreddamentosi
raffreddi.
4.Rimuoveteilcoperchiodiaccessoallabasedel
sedile;fateriferimentoaRimozionedelpannello
diaccessoallabasedelsedile(pagina57).
5.Conunaspazzolamorbidaeariacompressaa
bassapressione,pulitelealettedelradiatore.
Nota:Pulitelealettedelradiatorepiùspesso
senecessario.Controllatetuttiiessibilidi
raffreddamentoesostituitelisesonousurati,
danneggiatioseperdono.
6.Abbassateilsedilediguidaedelpasseggero.
7.Montateilcoperchiodiaccessoallabasedel
sedile;fateriferimentoaMontaggiodelpannello
diaccessoallabasedelsedile(pagina57).
Puliziadelussometro
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni200
ore/Ognianno(optandoper
l’intervallopiùbreve)(piùspessose
utilizzatepolveribagnabili).
1.Sciacquateevuotateaccuratamentel'intero
sistemadiirrorazione.
2.Rimuoveteilussometrodall'irroratricee
lavateloconacquapulita.
3.Rimuovetel'anellodiritenutasullatoamonte
(Figura116).
g214630
Figura116
1.Flangia(corpodel
ussometro)
7.Mozzoecuscinettoa
monte(conscanalaturain
alto)
2.Mozzoavalle(con
scanalaturainalto)
8.Prigionierodellaturbina
3.Anellodiritenuta9.Morsettodelcablaggio
preassemblato
4.Frecciaavalle(corpodel
ussometro)
10.Viteatestaangiata
5.Amonte
11.Grupposensore
6.Rotore/magnete
4.Pulitelaturbinaeilsuomozzodallalimaturaed
eventualipolveribagnabili.
5.Cercateeventualisegnidiusurasullepalette
dellaturbina.
Nota:Teneteinmanolaturbinaefatelagirare.
Dovrebbegirareliberamente,opponendopoca
resistenzaalmovimento.Incasocontrario,
sostituitela.
6.Montateilussometro.
7.Servitevidiungettod'ariaabassapressione
(0,5bar)peraccertarvichelaturbinagiri
liberamente.
Nota:Incasocontrario,allentateilprigioniero
esagonalesullaparteinferioredelmozzodella
87