Operator's Manual

Figura10
Nota:Lalucedevecorrispondereapprossimati-
vamenteallospessorediunamatita(6mm).Seè
superiore,allentateildadodelserralo,fatescorrere
leggermenteversol'altolaguainadelcavo,serrateil
dadodelserraloecontrollatenuovamentelaluce.
6.Ripetetelevocida2a5perl'altrocavo.
3
Montaggiodellatiranteriadel
comandodellatrazione
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Rimuovetelacoppigliaelarondelladall'estremità
inferioredell'astadicomandodellavelocitàeinserite
l'estremitàinferiorenelbraccioarticolatoinferiore,in
modochel'estremitàcurvadell'astadicomandodella
velocitàsiarivoltaall'indietro(Figura11).
Figura11
2.Fissatel'estremitàinferioredell'astadicomandodella
velocitàconlarondellaelacoppigliacheaveterimosso
inprecedenza.
3.Rimuovetelacoppigliaelarondellaesternadal
barilottosull'estremitàsuperioredell'astadicomando
dellavelocità(Figura12).
Figura12
1.Levadelselettoredella
velocità
3.Rondellainterna
2.Barilotto4.Rondellaesterna
Nota:Peragevolarel'installazionelasciatelarondella
pianasulbarilotto(Figura12).
4.Spostatelalevadelselettoredellavelocitàinposizione
R2.
5.Girateilbraccioarticolatoinferiorecompletamente
versol'alto(sensoantiorario)(Figura13).
Figura13
6.Sollevatel'astadicomandodellavelocitàeinseriteil
barilottonelforodellalevadelselettoredellavelocità
(Figura12).
Nota:Seilbarilottononsiinseriscenelforoquando
sollevatel'astadicomandodellavelocità,ruotatelo
versol'altooversoilbassosull'astadicomandodella
velocitànoaquandononsiinserisce.
7.Fissateilbarilottoel'estremitàsuperioredell'astadi
comandodellavelocitàconlarondellaesternaela
coppigliacheaveterimossoinprecedenza.
7