Operator's Manual

2
3351-191 Rev A
Non utilizzate lo spazzaneve senza indumenti
invernali adeguati. Usate calzature in grado di
offrire la massima stabilità sulle superfici
scivolose.
Trattate il carburante con cautela, in quanto è
altamente infiammabile.
Utilizzate una tanica per carburante approvata.
Non aggiungete mai carburante se il motore è
avviato o caldo.
Riempite il serbatoio all’aperto, prestando la
massima attenzione. Non rabboccate mai il
serbatoio del carburante in interni.
Montate saldamente il tappo del serbatoio del
carburante e tergete il carburante versato.
Utilizzate esclusivamente il cavo di alimentazione
in dotazione allo spazzaneve ed una presa
appropriata al cavo per motorini di avviamento
elettrici.
Regolate l’altezza dell’alloggiamento della coclea
perché non venga a contatto con ghiaia o pietre
frantumate.
Non tentate mai di effettuare regolazioni a motore
acceso, salvo espressa indicazione della Toro.
Lasciate che il motore e lo spazzaneve si adattino
alla temperatura esterna prima di iniziare a
spazzare la neve.
L’uso di macchine a motore comporta il rischio di
lanciare corpi estranei negli occhi. Portate
sempre occhiali protettivi o protezioni adeguate
durante l’uso, o durante gli interventi di
regolazione e manutenzione dello spazzaneve.
Funzionamento
Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto le parti
rotanti. Restate sempre lontani dall’apertura dello
scarico.
Procedete con la massima cautela quando
attraversate vialetti, sentieri o strade di ghiaia.
Prestate la massima attenzione ad eventuali
pericoli nascosti ed al traffico.
Dopo avere urtato un corpo estraneo, spegnete il
motore, staccate il cappellotto della candela e
controllate accuratamente che lo spazzaneve non
sia danneggiato; riparate gli eventuali danni prima
di utilizzare lo spazzaneve.
Qualora l’apparecchio iniziasse a vibrare in
maniera anomala, spegnete il motore e verificate
immediatamente la causa. La vibrazione segnala
generalmente un problema.
Spegnete il motore prima di lasciare la posizione
di lavoro, prima di pulire l’alloggiamento della
coclea/ventola o il camino di scarico, e prima di
effettuare riparazioni, regolazioni o controlli.
In sede di pulizia, riparazione o controllo,
accertatevi che la coclea/ventola e le parti mobili
si siano fermate. Staccate il cappellotto dalla
candela e tenetelo lontano da essa per impedire
l’avviamento accidentale del motore.
Non utilizzate il motore in interni, tranne che per
uscire da o entrare in un edificio con lo
spazzaneve. Aprite le porte esterne, in quanto i
gas di scarico sono estremamente pericolosi.
Non spazzate la neve trasversalmente ai pendii.
Sui pendii, invertite la direzione con la massima
cautela. Non tentate di spazzare la neve su pendii
molto ripidi.
Non utilizzate lo spazzaneve se le protezioni e gli
altri dispositivi di sicurezza non sono montati.
Non utilizzate mai lo spazzaneve in prossimità di
vetrate, automobili, vetrine, discese ripide, ecc.
senza aver prima regolato correttamente l’angolo
di scarico della neve. Tenete lontano i bambini ed
animali da compagnia.
Non sovraccaricate la macchina nel tentativo di
spazzare troppo velocemente la neve.
Guardate indietro e prestate la massima attenzione
quando fate retromarcia con lo spazzaneve.
Non dirigete mai il getto verso terzi, e non
lasciate che alcuno si metta davanti alla
macchina.
Disinserite l’alimentazione della coclea/ventola
prima di trasportare lo spazzaneve, e durante le
pause di utilizzo.
Utilizzate soltanto attrezzi ed accessori approvati
dalla Toro, come zavorra per le ruote, contrappesi
e cabine. (Richiedete gli accessori disponibili per
il vostro spazzaneve a un Distributore
autorizzato.)
Non utilizzate mai lo spazzaneve in caso di
scarsa visibilità o poca luce. Procedete con passo
sicuro e tenete le mani saldamente sulla stegola.
Camminate, non correte.
Manutenzione e rimessaggio
Controllate ad intervalli regolari tutti gli elementi di
fissaggio per accertarvi che la macchina sia in
buone condizioni di sicurezza.
Non riponete mai la macchina con del carburante
nel serbatoio in un edificio nel quale siano
presenti fonti di accensione come scaldacqua,
aerotermi o asciugatrici. Lasciate raffreddare il
motore prima del rimessaggio al chiuso.
Leggete attentamente il presente manuale
dell’operatore per informazioni importanti sul
rimessaggio prolungato della macchina.
Mantenete in buone condizioni le targhette di
avvertenza e istruzione, e all’occorrenza
sostituitele.