Operator's Manual

2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Regolateirulliantistrappocomeillustratonella
Figura13.
Nota:Sceglieteilforoinmododaposizionare
ilrulloantistrappoall'altezzaditaglio
corrispondentepiùvicinaall'altezzarichiesta.
g296902
Figura13
Rullianterioriillustrati
1.Rulloantistrappo
3.Dadoangiato
2.Boccola4.Bullone
Correzionedell'errato
accoppiamento
dell'apparatoditaglio
Poichésonopossibilidifferenzenellecondizioni
dell'erbaenelleregolazionidicontrappesodel
trattorino,siconsigliadifalciarel'erbaedicontrollarne
l'aspettoprimadiiniziareiltaglioeffettivo.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassatel’apparatoditaglio,
inseriteilfrenodistazionamento,spegneteil
motoreetoglietelachiave.
2.Regolatel'apparatoditaglioall'altezzaditaglio
desiderata;vederelaRegolazionedell'altezzadi
taglio(pagina11).
3.Controllateeregolatelapressionedegli
pneumaticianteriorieposteriorideltrattorinoalla
pressionespecicatanelManualedell’operatore
deltrattorino.
4.Controllatelelamecurve;fateriferimentoa
Vericadell’assenzadicurvaturadellalama
(pagina20).
5.Falciatel'erbainunazonadiprova,alnedi
stabiliresel'altezzadegliapparatiditagliosia
uguale.
6.Sesonoancoranecessarieregolazioni
dell'apparatoditaglio,trovateunasupercie
pianautilizzandounregolodi2mopiù.
7.Peragevolarelamisurazionedellivellodella
lama,alzatel'altezzaditaglioallamassima
posizione;vedereRegolazionedell'altezzadi
taglio(pagina11).
8.Abbassatel'apparatoditagliosullasupercie
pianeggiante.Toglieteicarterdallaparte
superioredegliapparatiditaglio.
9.Giratelalamasuciascunpernonoadisporla
inparalleloconlalunghezzadellamacchina.
10.Misuratedalsuoloallapuntaanterioredel
tagliente.
Selemisurenoncorrispondonoall’altezza
ditaglioeall’inclinazionedesiderate,fate
riferimentoaRegolazionedell’inclinazione
dell’apparatoditaglio(pagina13).
11.Regolateidistanzialidelleruoteorientabiliin
modochecoincidanoconl’altezzaditaglio
indicatasull’adesivodelleruoteorientabili;fate
riferimentoaPosizionamentodeidistanziali
delleforcelledelleruoteorientabili(pagina12).
Suggerimenti
Impostazionealtavelocitàe
velocitàditrazione
Permantenereunapotenzasufcienteperla
macchinaedilpiattoditagliodurantelatosatura,
portateilmotoreallamassimaeregolatelavelocità
ditrazioneinbaseallecondizionidilavoro.Riducete
lavelocitàditrasferimentoconl'aumentaredel
caricosullelameditaglio;aumentatelavelocitàdi
trasferimentoconilridursidelcaricosullelame.
Direzioneditaglio
Alternateladirezionedellatosaturapernoncreare
solchineltappetoerbosocoltempo.Intalmodosi
agevolalospargimentodellosfalcioperunamigliore
decomposizioneefertilizzazione.
Velocitàditaglio
Permigliorarelaqualitàdeltagliosceglieteuna
velocitàdispostamentoinferiore.
Evitateditosareiltappetoerboso
troppocorto
Selalarghezzaditagliodell'apparatoditaglio
èsuperioreaquelladeltosaerbautilizzatoin
14