Operator's Manual

indumenti di protezione e utilizzate attrezzi
isolati.
Prima del rimessag gio abbassate gli apparati
di taglio della macc hina, oppure fissate i piatti
di taglio laterali con gli appositi dispositi vi
di fer mo per impedir ne l'abbassamento
accidentale .
Sicurezza del rider Toro
La seguente lista contiene infor mazioni sulla
sicurezza specific he per i prodotti T oro oppure di
cui è necessario essere a conoscenza, non incluse
nelle nor me CEN , ISO o ANSI.
Questo prodotto è in g rado di amputare mani e
piedi, e di scagliare og g etti. Rispettate sempre tutte
le nor me di sicurezza per evitare g ra vi infor tuni
o la mor te .
L ’utilizzo di questo prodotto per scopi non
confor mi alle funzioni per cui è stato conce pito
può essere pericoloso per l’utente e gli astanti.
Lo scarico del motor e contiene ossido di
carbonio, gas v elenoso inodor e che può
uccider e.
Non f ate funzionar e il motor e in inter ni o in
ambienti cintati.
Imparate a fer mare rapidamente il motore .
Non utilizzate la macc hina se calzate scar pe da
tennis o calzature leg g ere .
Si consiglia di indossare scar pe di sicurezza e
pantaloni lunghi. L ’uso di tale attrezzatura è
ric hiesto ai sensi di alcune ordinanze locali e
disposizioni assicurati v e .
Maneg giate la benzina con cautela, e terg ete
le perdite accidentali.
Controllate quotidianamente il cor retto
funzionamento degli inter r uttori di sicurezza
a interblocc hi. Se un inter r uttore è guasto ,
sostituitelo prima di mettere in funzione la
macc hina. Ogni due anni, sostituite tutti i
microinter r uttori di sicurezza, a prescindere
dal fatto c he funzionino cor rettamente o non.
Sedetevi sul sedile prima di a vviare il motore .
L ’utilizzo della macc hina ric hiede la v ostra
attenzione . P er evitare di perdere il controllo:
non guidate nelle vicinanze di banc hi di
sabbia, fossati, tor renti, scar pate o altri
potenziali pericoli;
riducete la v elocità prima di eseguire
cur v e strette , evitate ar resti e a vviamenti
impro vvisi;
date sempre la precedenza nell’attra v ersare
la strada o nelle adiacenze;
inserite i freni di ser vizio in discesa per
rallentare e mantenere la macc hina sotto
controllo .
Quando utilizzate la macc hina su pendenze ,
o nelle adiacenze di ter rapieni o scar pate ,
il roll -bar di protezione dev e essere sempre
montato .
Quando utilizzate la macc hina con il roll -bar
(protezione antiribaltamento), allacciate
sempre la cintura di sicurezza e assicuratevi c he
sia stato installato il per no di fissag gio del fuso
a snodo del sedile (solo GM).
Sollev ate gli apparati di taglio quando vi
spostate da un ’area di la v oro all’altra.
Non toccate il motore , il silenziatore/mar mitta
di scarico o il tubo di scappamento quando il
motore è acceso o poco dopo a v erlo spento , in
quanto questi componenti possono scottare
ed ustionar vi.
Ogni collina presenta il risc hio di ribaltamento
o rotolamento; tutta via il risc hio aumenta
proporzionalmente all’ang olo d’inclinazione .
Evitate for ti pendenze .
P er mantenere il controllo dello sterzo , gli
apparati di taglio dev ono essere abbassati
quando scendete da pendii.
Innestate lentamente il comando della trazione
tenendo sempre il piede sul pedale della
trazione , par ticolar mente quando scendete da
pendii.
F renate usando la retromarcia sul pedale della
trazione .
Se la macc hina do v esse ar restarsi in salita,
non giratela; fate sempre marcia indietro ,
lentamente e direttamente giù dal pendio .
Smettete di tosare se una persona o un animale
da compagnia si presentano impro vvisamente
nell’area da tosare o nelle sue vicinanze .
L ’utilizzo impr udente della macc hina, abbinato
8