Operator's Manual

39
Il foro diagnostico “H” (Fig. 47), situato sui tubi del circuito di
trazione posteriore, serve a misurare la pressione di retromarcia.
Il foro diagnostico “I” (Fig. 47), situato sui tubi del circuito
di trazione anteriore, serve a misurare la pressione di
marcia avanti.
1
2
Figura 47
1. Foro diagnostico “H“
(Retromarcia)
2. Foro diagnostico “I”
(Marcia avanti)
Regolazione del contrappeso
Il foro diagnostico del contrappeso (Fig. 48) è previsto per
la regolazione della pressione del circuito di contrappeso.
La pressione di contrappeso consigliata è di 4274 kPa.
Girate il quadrante di regolazione (Fig. 48) in senso orario
per aumentare la pressione, o in senso antiorario per
ridurla.
2
1
Figura 48
1. Foro diagnostico del
contrappeso
2. Foro diagnostico di
servotrazione
Il foro diagnostico della servotrazione (Fig. 48) è previsto
per aumentare la pressione del circuito di contrappeso. La
pressione di contrappeso della servotrazione è di 4826 kPa.
Girate la vite (Fig. 48) in senso orario per aumentare la
pressione, o in senso antiorario per ridurla.
Importante L’organo di trazione deve essere a
temperatura di servizio quando regolate la pressione
idraulica.
Regolazione della trazione per
la folle
La macchina non deve spostarsi quando rilasciate il pedale
di comando della trazione. In caso contrario, occorre
effettuare una regolazione.
1. Parcheggiate la macchina su terreno piano, spegnete il
motore, spostare il regolatore della velocità nel range
LOW (bassa), ed abbassate a terra gli apparati di taglio.
Premete solo il pedale destro del freno, e innestate il
freno di stazionamento.
2. Sollevate con un martinetto la parte sinistra della
macchina fino a quando la ruota non si solleva da terra.
Sostenete la macchina con dei cavalletti metallici per
impedirne la caduta accidentale.
3. Avviate il motore e lasciatelo girare alla minima
inferiore.
4. Regolate i controdadi dal lato asta della pompa per
muovere in avanti il tubo di controllo della pompa ed
eliminare lo spostamento in avanti, o per muoverlo
indietro ed eliminare lo spostamento indietro (Fig. 49).
Regolate la
lunghezza
2
1
1
2
Figura 49
1. Asta della pompa 2. Tubo di controllo della
pompa
5. Quando la ruota avrà smesso di girare, serrate i
controdadi per mantenere la messa a punto.
6. Spegnete il motore e rilasciate il freno destro.
Rimuovete i cavalletti metallici e abbassate la macchina
a terra. Collaudate la macchina ed accertate che non si
sposti affatto.