Operator's Manual

Figura 60
1. Foro diagnostico D (Sterzo) 2. Foro diagnostico E (Circuito
di sollevamento)
Il foro diagnostico F ( Figura 61 ), situato sopra
il collettore del piatto di taglio destro , ser v e a
misurare la pressione del circuito degli apparati di
taglio 5, 2 e 3.
Il foro diagnostico G ( Figura 61 ), situato sopra
il collettore del piatto di taglio sinistro , ser v e a
misurare la pressione del circuito degli apparati di
taglio 1 e 4.
Figura 61
1. Foro diagnostico F (Piatti di
taglio)
2. Foro diagnostico G (Piatti
di taglio)
Il foro diagnostico H ( Figura 62 ) situato sui tubi
del circuito di trazione posteriori, ser v e a misurare
la pressione di retromarcia.
Il foro diagnostico I ( Figura 62 ) situato sui tubi del
circuito di trazione anteriore , ser v e a misurare la
pressione di marcia a v anti.
Figura 62
1. Foro diagnostico H
(Retromarcia)
2. Foro diagnostico I (Marcia
avanti)
Regolazione del
contrappeso
Il foro diagnostico del contrappeso ( Figura 63 )
è previsto per la reg olazione della pressione
del circuito di contrappeso . La pressione di
contrappeso consigliata è di 43 bar (620 psi).
Girate il quadrante di reg olazione ( Figura 63 ) in
senso orario per aumentare la pressione , o in senso
antiorario per ridurla.
Figura 63
1. Quadrante del contrappeso 2. Valvola della servotrazione
Il foro diagnostico della ser v otrazione ( Figura 63 )
è previsto per aumentare la pressione del circuito
di contrappeso . La pressione consigliata per
il contrappeso della ser v otrazione è di 48 kP a
(700 psi) quando la pressione di trazione supera
124 bar (1800 psi). Girate la vite ( Figura 63 ) in
senso orario per aumentare la pressione , o in senso
antiorario per ridurla.
Importante: L ’organo di trazione dev e
esser e a temperatura di ser vizio quando
r egolate la pr essione idraulica.
52