Operator's Manual

Manutenzione dei freni
Regolazione dei freni a
pedale
R eg olate questi freni se il pedale ha un “gioco”
superiore a 25 mm, o quando i freni non
funzionano in modo efficace . P er gioco s’intende
la distanza c he il pedale percor re prima c he si
a vv er ta la resistenza della frenata.
1. Disinserite il per no di bloccag gio dai pedali
del freno , in modo c he i due pedali operino
indipendentemente l’uno dall’altro .
2. P er ridur re il gioco dei pedali del freno ser rate i
freni, come segue .
A. Allentate il dado anteriore sull’estremità
filettata del ca v o del freno ( Figura 54 ).
Figura 54
1. Cavo del freno
B . Ser rate il dado posteriore per spostare
indietro il ca v o , finc i pedali del freno
non hanno un gioco di 13–25 mm.
C . Ser rate i dadi anteriori dopo a v ere reg olato
cor rettamente i freni.
Manutenzione della
cinghia
Revisione della cinghia
dell’alternatore
Controllate lo stato e la tensione delle cinghie
( Figura 55 ) ogni 100 ore di ser vizio .
1. La tensione è cor retta quando applicando una
forza di 45 N sulla cinghia, al centro tra le
puleg g e , si ha un ’inflessione di 10 mm.
2. Se l’inflessione non è di 10 mm, allentate i
bulloni di fissag gio dell’alter natore ( Figura 55 ).
A umentate o riducete la tensione della cinghia
dell’alter natore e ser rate i bulloni. Controllate
di n uo v o l’inflessione della cinghia per accer tare
c he sia esatta.
Figura 55
1. Alternatore 2. Bullone di ssaggio
Manutenzione
dell'impianto idraulico
Cambio del uido idraulico
In condizioni nor mali, cambiate il fluido idraulico
ogni 800 ore di ser vizio . Nel caso in cui il fluido
sia contaminato , ri v olg etevi al distributore T oro
di zona, c he pro vv ederà al la v ag gio dell’impianto .
Il fluido contaminato ha un aspetto lattiginoso o
nero a confronto dell’olio pulito .
1. Spegnete il motore ed alzate il cofano .
2. Scolleg ate il tubo di ritor no della cassa dal
fondo del serbatoio e lasciate defluire il fluido
idraulico in una bacinella g rande . Colleg ate il
tubo quando il fluido idraulico cessa di defluire .
3. Riempite il serbatoio con 28 l circa di fluido
idraulico; v edere V erifica del fluido idraulico
Funzionamento , pagina 23 .
Importante: Usate soltanto i fluidi
idraulici specificati. Altri fluidi possono
danneg giar e l’impianto.
4. Montate il tappo sul serbatoio . A vviate il
motore ed atti v ate tutti i comandi idraulici
per distribuire il fluido attra v erso l’impianto .
49