Operator's Manual

C. Avviato il motore, rilasciare il freno di
stazionamento senza posare il piede sul
pedale di comando della trazione: la
macchina non deve muoversi. Se dovesse
muoversi, il meccanismo di ritorno in folle
non ècorrettamente regolato. Spegnere
quindi il motore e mettere a punto fin
quando la macchina non si muove se si
rilascia il pedale di comando della trazione.
11. Non lasciare il motore acceso in zone ristrette
prive di adeguata ventilazione. I gas di
scappamento sono pericolosi e possono essere
mortali.
12. La macchina è in grado di trasportare una sola
persona: non dare mai passaggi.
13. L'uso della macchina richiede attenzione. Per
evitare di perdere il controllo:
A. Usarla solo di giorno o con ottima luce
artificiale.
B. Guidare lentamente.
C. Fare attenzione a buche e ad altri pericoli
nascosti.
D. Prima di fare marcia indietro, guardare
indietro.
E. Non guidare nelle vicinanze di trappole di
sabbia, fosse, corsi d'acqua o di altri pericoli.
F. Rallentare prima di effettuare curve strette o
di girare su pendii.
G. Evitare frenate ed avviamenti bruschi.
14. Fare attenzione nell'attraversare i pendii quando
la macchina èprovvista di attrezzo. Non avviare
o frenare bruscamente in salita o in discesa.
15. Il deflettore dell'erba deve essere sempre montato
nella posizione inferiore, sull'unità falciante a
scarico laterale, correttamente fissato sulle ali
Triflex. Se lo scarico dell'unità falciante dovesse
intasarsi, disinnestare la presa di forza e spegnere
il motore prima di stasarlo.
16. L'operatore deve essere specializzato ed
addestrato nella guida su pendii. La mancata
prudenza in salita o in discesa può fare perdere il
controllo, con pericolo di infortuni o incidenti
mortali.
4
17. Non montare l'unità falciante od altri attrezzi
mentre lame o altre parti girano.
18. Se le lame di taglio od altri componenti
dell'attrezzo colpissero un oggetto solido, oppure
se la macchina vibrasse in modo anormale,
disinnestare la presa di forza, spostare la leva del
gas su SLOW, innestare il freno di stazionamento
e spegnere il motore. Togliere la chiave di
accensione per impedire che il motore si avvii
accidentalmente. Verificare che unità falciante,
attrezzo e trattorino non siano danneggiati, e che
non vi siano pezzi difettosi. Riattare prima di
riavviare il motore e di azionare l'attrezzo o
l'unità falciante. Accertare il buono stato delle
lame di taglio, e controllare che la coppia dei
bulloni delle lame sia conforme alla relativa
specifica (vedi Manuale dell'operatore del sistema
di taglio).
19. Se il motore dovesse "piantarsi", o se la macchina
avesse difficoltà nel fare marcia avanti in salita,
non girare. Si raccomanda di fare sempre marcia
indietro, lentamente, scendendo direttamente
lungo il pendio.
20. Il deflettore dell'erba deve essere sempre montato
nella posizione inferiore, sull'unità falciante a
scarico laterale. Questo accessorio èdisegnato per
forzare oggetti nel terreno, dove la loro energia
viene rapidamente dispersa nelle zone erbose.
Tuttavia, si raccomanda di non correre il rischio
di infortuni!! Se una persona o un animale
dovessero venturarsi inaspettatamente nella zona
di lavoro o nelle vicinanze, SMETTERE DI
TOSARE. La disattenzione sul lavoro, abbinata a
irregolarità del terreno, a rimbalzi o protezioni
erroneamente montate, potrebbe causare lesioni
dovute ad oggetti lanciati dal tosaerba. Non
riprendere il lavoro se non quando la zona sarà di
nuovo libera.
21. Non toccare motore, marmitta o radiatore mentre
il motore è in moto o se è stato spento da poco.
Queste zone possono essere abbastanza calde da
causare ustioni.
22. Prima di lasciare la macchina incustodita,
abbassare a terra l'unità falciante o altri attrezzi
montati, e togliere la chiave di accensione.